Rassegna stampa

11Novembre2023

Il Tascabile

Convertire un complottista

Un estratto da Come si cambia idea di David McRaney su cospirazionismo e post-verità a partire dalla storia di Charlie Veitch, truther ricreduto.

Leggi di più

3Novembre2023

Vanity Fair

I messaggi che ci mandano i gatti (e che dovremmo capire per essere loro amici)

I gatti ci capiscono meglio di quanto pensiamo. E ci parlano, ma a modo loro. Si tratta solo di imparare a leggere il loro linguaggio. Lo racconta Tutti i segreti del gatto, appena uscito in libreria, che svela il mondo misterioso dei messaggi che i gatti. Il miagolio? Lo usano quasi esclusivamente per «parlare» con noi

Leggi di più

27Settembre2023

Io Donna

“Tutti i segreti del gatto”, la guida definitiva al suo linguaggio, per capirlo e farsi capire

Se i felini sono diventati domestici, conquistando i nostri cuori, i nostri salotti e pure i nostri letti, la ragione è una sola, spiega l’esperta di comportamento animale Sarah Brown: hanno imparato a comunicare con noi

Leggi di più

4Agosto2023

Ansa.it

A Raffaella Romagnolo il Campiello Natura Venice Gardens Foundation

È stato assegnato alla scrittrice Raffaella Romagnolo, per il libro Il cedro del Libano (Aboca Edizioni) il Campiello Natura – Premio Venice Gardens Foundation, rivolto alle opere di narrativa dedicate alla Natura.

Leggi di più

22Luglio2023

La Repubblica - Robinson

La medicina è donna

Pima dell’avvento de Le ragazze in camice bianco, raccontate in questo libro della giornalista americana Olivia Campbell (Aboca Edizioni), alle donne era interdetto l’accesso alla professione medica o meglio la esercitavano di nascosto.

Leggi di più

14Luglio2023

L'Indiscreto

Gli animali sanno di dovere morire?

Ma soprattutto, conviene sapere di dover morire prima o poi, o è una maledizione? A queste domande prova a rispondere Justin Gregg.

Leggi di più

16Maggio2023

Il Libraio.it

Al Salone del libro Torino torna il “Bosco degli Scrittori”: le immagini e il programma

Allestito all’interno del Padiglione Oval, il Bosco degli Scrittori di Aboca anche quest’anno sarà presente al Salone del Libro di Torino. Ospiterà oltre 40 incontri e migliaia di piante, un sottobosco di piccoli cespugli ed arbusti, ma anche alberi a medio e alto fusto dislocati tra terra, rocce, piccoli promontori e veri specchi d’acqua…

Leggi di più

6Marzo2023

Linkiesta

Cambio culturale. L’impatto sul clima della settimana corta va al di là delle emissioni e del traffico

È una tesi simile a quella descritta dal professore di Economia politica ed Economia sociale all’Università di Siena Stefano Bartolini nel libro “Ecologia della felicità” (Aboca edizioni): vivere più felicemente frenerebbe la cosiddetta crescita difensiva, che potremmo riassumere come la spinta a consumare e ad acquistare beni in risposta alla mancanza di una rete sociale adeguata, di città sicure e vivibili, di soddisfazione lavorativa e personale.

Leggi di più

18Gennaio2023

Foodmood Magazine

I dieci pomodori che hanno cambiato il mondo

Supportato da una ricerca storica e botanica accurata, una scrittura chiara e divulgativa e tempi comici ben calibrati, William Alexander intreccia viaggi, leggende, umorismo, avventure (ma anche disavventure) per seguire la scia del pomodoro.

Leggi di più

3Gennaio2023

Esquire

La scienza è la nuova letteratura? 10 libri del 2022 che lo dimostrano

Giungle, pubblicato da Aboca Edizioni, è un viaggio incredibile ai Tropici, dallo Sri Lanka all’Amazzonia, passando per le foreste africane da dove proveniamo

Leggi di più