Rassegna stampa

6Luglio2025

Il Tempo

Coscienza ecologica senza retorica

Grasso e Penazzi affrontano il delicato equilibrio tra uomo e natura.

Leggi di più

3Luglio2025

Il Manifesto

Come il cambiamento climatico sta cambiando la mente e il corpo

Che il cambiamento meteo faccia soffrire alcuni soggetti particolarmente sensibili è risaputo, ed è metereopatia. Che il climate change faccia danni neurologici è faccenda che potenzialmente riguarda tutti e il fenomeno non ha ancora un nome sdoganato.

Leggi di più

2Luglio2025

Da Sapere

Nel cuore degli altri di Gabriele Bronzetti

Nel cuore degli altri di Gabriele Bronzetti, edito da Aboca Edizioni, è molto più di un semplice libro sulla medicina. È un’esplorazione affascinante che invita il lettore a un dialogo profondo e inaspettato tra il rigore scientifico della cardiologia e la sconfinata ricchezza del patrimonio artistico e culturale. Bronzetti, medico stimato del Sant’Orsola, dimostra come la comprensione del corpo umano possa arricchirsi enormemente attingendo alla musica, alla letteratura, all’arte e al cinema.

Leggi di più

Luglio2025

Leggere tutti

Verso la libertà con un bagaglio leggero

Un’ode al sentiero come percorso primordiale nato prima delle grandi strade e dell’urbanizzazione. Tra i sentieri, non ce n’è uno che assomigli del tutto all’altro: ciascuno custodisce Le proprie suggestioni segrete.

Leggi di più

1Luglio2025

Allonsanfàn

Scaffai. Viaggio sotto l’inesauribile superficie delle cose

Nelle sue sei “lezioni sulla profondità”, Scaffai ci porta un po’ ovunque, con deviazioni sapienti e fantasiose. Di tutta la letteratura che affronta il tema del sottosuolo, è Calvino quello che più spesso appare in queste pagine. E a noi piace, di ciò che racconta Scaffai, soprattutto la rievocazione di Teodora, penultima tra Le città invisibili, del 1972, i cui abitanti, presi da una “furia igienica e razionalizzatrice”, bonificano la città da ogni intruso animale. Ma non hanno fatto i conti con il ritorno del rimosso, del represso.

Leggi di più

Luglio2025

Quattrozampe

Saperne di più

L’etologa Chiara Grasso ci regala una favola moderna ideale per i bimbi dai 7 anni in su, per imparare a convivere con gli animali selvatici, con illustrazioni di Irene Penazzi.

Leggi di più

Luglio2025

Mangia libri

Radical love

Satish Kumar è un fervente attivista per la pace e per l’ambiente. Fin da giovanissimo, influenzato anche dai genitori giainisti – l’autore stesso è stato a lungo monaco giainista – e ispirato dalle vicende private di Bertrand Russell ha creduto e voluto portare avanti il suo impegno per la pace nel mondo.

Leggi di più

Luglio2025

Leggere tutti

II cuore infranto della quercia

Un romanzo che è un inno alla natura e all’amore per le piante quello di Patrizia Carrano, edito da Aboca nel 2025 e intitolato significativamente Il cuore infranto della quercia.

Leggi di più

29Giugno2025

Il Giornale

La vita ricomincia da una quercia

Carrano entra nella selva oscura e ci conduce, in pace, in un percorso di libertà e semplicità.

Leggi di più

29Giugno2025

Radio Monte Carlo

Il cuore infranto della quercia

Leggi di più