Rassegna stampa
10Gennaio2025

Espresso
Un libro sulle sfide
Un libro sulle sfide tecnologiche e biologiche dell’agricoltura spaziale, da una docente di Orticoltura e Floricoltura dell’Università di Napoli, pioniera assoluta in questo genere di studi.
7Gennaio2025

Il Fatto Quotidiano
Non per cattiveria, ma per diletto: come coltivare in casa le piante carnivore. Spoiler: non mangiano hamburger
A introdurci a questo pezzo di mondo botanico un po’ sconosciuto – ne esistono ben 600 specie – è il libro Piante carnivore. Astuzia e bellezza delle piante carnivore (e come prendersene cura), dell’esperta in botanica, Molly Williams (Aboca editore). Dove per prima cosa si chiarisce che, per essere considerata carnivora, una pianta deve attirare la preda, catturarla, ucciderla e poi digerirla.
5Gennaio2025

3Gennaio2025

Il Venerdì
È DAVVERO UN LIBRO APERTO IL CUORE DEI BAMBINI
DA RAGAZZO BARISTA. OGGI GABRIELE BRONZETTI FA IL CARDIOLOGO DIVIDENDOSI TRA BOLOGNA E LO ZIMBABWE. POI STUDIA, LEGGE MOLTO E SCRIVE LIBRI. E TUTTO CIÒ CHE IMPARA LO RIVERSA IN AMBULATORIO.
Gennaio2025

Gardenia
Piante da paura
La statunitense Molly Williams racconta nel modo più divulgativo possibile il mondo delle piante carnivore.
Gennaio2025

Giornale italiano cardiologia
NEL CUORE DEGLI ALTRI di Gabriele Bronzetti
Gabriele Bronzetti ci invita a “fuggire” insieme a lui dalle ossessioni e dalle domande – spesso senza risposta – dei pazienti e dei familiari, rifugiandosi nell’arte, nella musica e nel cinema.
1Gennaio2025

Il posto delle parole
Erika Maderna “La memoria nelle mani”
In questo volume, che raccoglie anche una finissima selezione iconografica, Erika Maderna racconta il corpo delle donne alzando il sipario sulla scena del parto, sede di liturgie di cura, di magia, di erbe e parole, di medicina tramandata dalle donne per le donne attraverso un percorso storico che va dalle narrazioni mitologiche di parti straordinari dell’antichità, passando per il Medioevo, fino alla medicalizzazione dell’ostetricia.
Gennaio2025

Gardenia
Che globetrotter queste piante!
Stefano Mancuso racconta ai bambini, con le tavole coloratissime di Philip Giordano, gli incredibili viaggi delle piante.
29Dicembre2024

Il Sole 24 Ore - Domenica
SOLO LA COOPERAZIONE CI POTRÀ SALVARE
Il celebre fisico Fritjof Capra condensa la sua visione sistemica del mondo che collega le quattro dimensioni della vita: biologica, cognitiva, sociale ed ecologica.
29Dicembre2024

Vogue
60 libri da leggere nel 2024: i titoli da recuperare subito
Dai grandi ritorni alle nuove voci esordienti una carrellata di titoli per tutti gusti.