Rassegna stampa
5Ottobre2025

La Lettura
Piacere, sono Penicillium
Il ricercatore Stefano Bertacchi li spiega con un linguaggio semplice e divertente in Una giornata con i microrganismi (Aboca, pp. 46, € 20 ), illustrato da Giovanni Gastaldi. Chi sono Penicillium chrysogenum e Pichia pastoris? Alleati della nostra salute, li conosciamo al Museo della Medicina (dagli 8 anni).
5Ottobre2025

Vanity Fair
Elogio del sentiero, del viaggio libero e leggero
Il libro di Franco Faggiani racconta l’amore per i sentieri i viottoli e le strade di campagna, ma anche il senso del cammino. Indispensabile per chi vuole riscoprire il senso dell’esplorazione.
3Ottobre2025

Toscana libri
L’Olivo bianco. Un romanzo sulla difesa della terra e sulla diversità
Doveroso ricordare che Carmine Abate è l’unico scrittore ad aver pubblicato ben due romanzi per Aboca nella collana Il bosco degli scrittori, pensata per mettere in luce quanto le piante esercitino una profondissima fascinazione sull’attività creativa degli scrittori: “L’albero della fortuna”, dedicata alla pianta di fico, nel 2019 e “L’Olivo bianco”, appunto, nel 2024.
3Ottobre2025

Marie Claire
Fritjof Capra, il fisico hippie che voleva cambiare la scienza
Il Tao della fisica, a cinquant’anni esatti dalla prima pubblicazione americana, è stato ripubblicato da Aboca. Lo firma Fritjof Capra, fisico austriaco, classe 1939. Per lui la meccanica quantistica non è qualcosa di freddo e astratto, ma una danza cosmica, un’esperienza mistica. Capra amalgama citazioni da Upanishad, buddhismo, I Ching, suggerendo che la fisica moderna riveli un’essenziale interconnessione dell’universo.
Ottobre2025

Ottobre2025

Starbene
UNA CAMMINATA LETTERARIA
Camminare a noi di Starbene piace, ormai lo sapete. Questa volta vi segnaliamo una camminata letteraria insieme a Franco Faggiani, autore di Verso la libertà con un bagaglio leggero (ed. Aboca), una guida sull’arte di andare per sentieri, che verrà presentata alla XX edizione della Festa del Racconto, dall’I al 5 ottobre in alcune città dell’Emilia Romagna.
Ottobre2025

Natural Style
Nell'incanto dei foliage ritrovi te stessa
Non si tratta di suggestione. Se la scienza conferma che osservare il verde ha effetti positivi su di noi, la palette autunnale genera un impatto emotivo ancora più potente. «Foglie rosse e gialle regalano benefici marcati, in particolare ai bambini e alle persone con disturbi psicologici», spiega Kathy Willis, docente di biologia all’Università di Oxford e autrice di La natura che cura (Aboca), un saggio fitto di dati scientifici che spiegano come rafforzare il benessere psicofisico attraverso l’interazione con l’ambiente.
Ottobre2025

La nuova ecologia
La rivolta della libertà
L’albero della libertà è ambientato nell’estate de11969, durante le rivolte per i diritti civili e le reazioni violente dei lealisti (unionisti associati alle classi operaie protestanti dell’Ulster, favorevoli al mantenimento della sovranità britannica in Irlanda del Nord, ndr), fino al 12 agosto il giorno dell’esplosione della “battaglia del consigliati dalla redazione William Wall L’albero della libertà Aboca pp. 205, 17 euro Bogside”, dal nome del quartiere operaio di Derry, combattuta con pietre e bottiglie incendiarie da una parte, mitragliatrici e blindati dall’altra.
Ottobre2025

Vegolosi
La medicina verde
Nel vasto panorama di saggi sull’ormai ovvio benessere che la natura ci infonde, il libro della professoressa inglese Kathy Willis fa un passo in più, riportando decine di studi scientifici e sottolineando l’importanza di una riconnessione che coinvolga tutti i nostri sensi.
1Ottobre2025

La nuova ecologia
La libertà e l’egemonia
L’albero della libertà di William Wall è ambientato nell’estate del 1969, durante le rivolte per i diritti civili e le reazioni violente dei lealisti (unionisti associati alle classi operaie protestanti dell’Ulster, favorevoli al mantenimento della sovranità britannica in Irlanda del Nord, ndr), fino al 12 agosto, il giorno dell’esplosione della “battaglia del Bogside”, dal nome del quartiere operaio di Derry, combattuta con pietre e bottiglie incendiarie da una parte, mitragliatrici e blindati dall’altra.
