Rassegna stampa

27Luglio2025

Toscana Oggi

Giulio Betti smonta i falsi miti sul clima con rigore e ironia

Giulio Betti ha vinto il Premio Demetra 2025 per la saggistica con Ha sempre fatto caldo! E altre comode bugie sul cambiamento climatico (Aboca), un libro che affronta con rigore scientifico e tono divulgativo i falsi miti più diffusi sulla crisi climatica.

Leggi di più

26Luglio2025

Il Piccolo Cremona

Nuovo episodio del "Bosco degli scrittori"

Il libro è, tra le altre cose, un elogio alla natura: alla sua capacità di rinfrancarci (come le ampie fronde della quercia), di tenerci compagnia (il cane di Carlotta, di nome Spinotto), di ispirarci e darci un profondo e costante senso di meraviglia (il lupo, col suo fare paziente, cooperativo, ruvido, circospetto e con i suoi inconfondibili occhi gialli).

Leggi di più

25Luglio2025

Lo Scarpone

Dimmi che escursionista sei e ti dirò che libro leggere

Verso la libertà con un bagaglio leggero (pp. 176, 20 euro, Aboca 2025) è una curiosa raccolta di “riflessioni, suggestioni, pensieri volanti, racconti di viandanti solitari in luoghi visti o immaginati”, corredata con 50 grandi fotografie a colori, testimoni di un passato da fotoreporter. Una guida interiore, sensoriale e poetica, sull’arte del camminare, un percorso che invita a scoprire i sentieri per scoprire sé stessi. Per gli escursionisti che inseguono i propri sogni e amano raccontare quelli altrui.

Leggi di più

25Luglio2025

L'Espresso

Caldo infernale e andrà peggio

Non più ondate ma temperature bollenti per periodi molto lunghi. Con le città trappole mortali, dice l’esperto Giulio Betti che al clima ha dedicato un libro antidoto alle bufale.

Leggi di più

22Luglio2025

Film TV

PROFODDO SOTTO

La profondità. Non si tratta solo di un motivo ricorrente, di un’estetica, ma di un vero e proprio modo di vedere. Ne abbiamo parlato con Niccolò Scaffai, docente di Letteratura italiana contemporanea e Letterature comparate all’università degli studi di Siena, autore di Sotto l’inesauribile superficie delle cose – Il paradigma della profondità nell’immaginario dell’Antropocene.

Leggi di più

22Luglio2025

Libri e Notizie

Andare per sentieri, viottoli e strade di campagna con un libro di Franco Faggiani

Il libro di Franco Faggiani, “Verso la libertà con un bagaglio leggero” (Aboca Edizioni, 176 pagine, 20 Euro, con 50 foto originali dell’autore), racconta – come recita il sottotitolo – “Andare per sentieri, viottoli e strade di campagna”, riflessioni, suggestioni, pensieri volanti, racconti di viandanti solitari in luoghi visti o immaginati: “Il mondo, quello che ci circonda, e il caos, quello che abbiamo dentro, hanno ancora molto da offrire se torniamo a esplorarli a passo lento”.

Leggi di più

22Luglio2025

Oubliette Magazine

“Nel cuore degli altri” di Gabriele Bronzetti: la morte restituisce il bottino?

Nel cuore degli altri di Gabriele Bronzetti è un libro che fa toc toc toc, avanti! Dopodiché si sistema sul sofà e inizia a narrare la sua vita. E la tua, la nostra. Quello si fa chiamare Gabriele perché è il suo nome, che significa uomo forte di Dio. Chiunque sia quel Nume: Toc toc toc toc toc toc! Ehi, bussano. Avanti! Essendo un’opera complessa l’unico modo per ri-narrarla è essere essenziale, come solo un complesso reagente letterario sa essere. Via ch’ andòm. Toc toc toc toc toc toc toc toc! Avanti! Come disse una volta Jack Lemmon in Avanti!: Avani! La ti va smarrendosi, a volte. La mia citazione è così cogente da rendere inutile che ne parli ulteriormente, non c’ho mica tempo, io.

Leggi di più

20Luglio2025

La Lettura

Ancora oggi i fossili incontrano la bislumaca

Il celacanto è uno dei protagonisti raccontati nel volume Fossili viventi. Le straordinarie creature del passato che vivono tra noi (Aboca Kids, da 8 anni) scritto e disegnato da Roberta Ragona «Tostoini», autrice con formazione da antropologa e doti da divulgatrice.

Leggi di più

19Luglio2025

Tuttolibri ragazzi

I libri imperdibili delle nostre vacanze

In questi versi c’è anche un riccio che dice che “ogni volta che dormo e mi accoccolo/ sogno al risveglio/ di avere un boccolo” e una scimmia che ammette che “Desideri non ne ho./ Io? Sto bene come sto”.

Leggi di più

19Luglio2025

Corriere della sera

Ambiente e sviluppo: a cinque autori il Premio Demetra

Perla Saggistica, il vincitore è Giulio Betti con Ha sempre fatto caldo! E altre comode bugie sul cambiamento climatico (Aboca).

Leggi di più