Rassegna stampa

3Settembre2024

Il Fatto Quotidiano

Marte chiama Terra: così l’agricoltura spaziale potrà aiutare il nostro Pianeta a sopravvivere

Cereali, riso, frumento, mais, sorgo, legumi, tuberi. E poi lattuga, spinaci, carota, pomodoro, erba cipollina, radicchio, peperoncini dolci, fragole, cavoli ed erbe aromatiche. Sono alcuni degli alimenti freschi che, in un futuro relativamente vicino, si potranno produrre in piattaforme orbitanti come l’ISS o il futuro Lunar Gateway (stazione spaziale NASA in fase di sviluppo in orbita lunare), per integrare l’alimentazione degli astronauti e sostenere gli equipaggi durante i voli di transito verso il Pianeta Rosso o altre mete. Magari sempre più lontane e nelle future colonie planetarie.

Leggi di più

2Settembre2024

Vanity Fair

Piante e ortaggi su Marte: la sfida che alimenterà il futuro

Il futuro dell’Agricoltura spaziale e il suo impatto sulla Terra, raccontato dall’agronoma e scienziata Stefania De Pascale, componente del Comitato Tecnico Scientifico dell’Agenzia Spaziale Italiana.

Leggi di più

6Agosto2024

Il Foglio - Agrifoglio

Mica pensavate che solo le api...

Parliamo di polline. L’impollinazione è figlia di un accordo preciso tra piante e impollinatore. L’ape si posa su un bel fiore per succhiare quel suo buonissimo nettare, e poi se ne va. Dove sta l’accordo? L’accordo è tacito, perché la pianta ha dato il suo nettare all’ape, ma nel frattempo l’ha imbratta di polline, in modo che l’insetto poi lo sparga bene bene in giro, e soprattutto lo porti a un altro fiore.

Leggi di più

6Agosto2024

Corriere della Sera

In viaggio con nonno Darwin

“Il 15 agosto saranno trascorsi 12 mesi da quando un veliero di 105 anni, uno schooner tre alberi restaurato, è salpato dal porto di Plymouth, nel sud dell’Inghilterra, per ripercorrere le orme di Charles Darwin, seguendo la rotta che fece il Beagle dal 1831. Finora ha solcato circa 18 mila miglia marine, raggiungendo in aprile le Galápagos. La missione, battezzata Darwin200, ha tra i sostenitori proprio Sarah Darwin, pronipote dell’uomo che formulò la teoria dell’evoluzione. Ed è finalizzata a ricostruire cos’è accaduto in due secoli ad alcuni animali e piante che Darwin stesso aveva studiato. Se volessimo cogliere a fondo l’essenza delle teorie del suo avo, è il momento di andare in libreria: è arrivato anche in Italia Evoluzione. Dall’origine della Terra ad oggi (Aboca edizioni), scritto da Sarah Darwin, botanica e ricercatrice al Museum für Naturkunde di Berlino, con la paleobotanica Eva-Maria Sadowski. Questo libro illustrato, dedicato ai lettori più piccoli, spiega come muta il mondo, come si evolve.”

Leggi di più

1Agosto2024

La Repubblica

Sarah Darwin, erede del grande scienziato: “Studio la natura come il trisnonno”

Un nome, un destino. Se ti chiami Sarah Darwin e il tuo trisnonno è nientedimeno che Charles Darwin, il padre della teoria dell’evoluzione, è possibile che, intorno ai vent’anni, un campus in una foresta pluviale ti cambi la vita. E che a sessanta, l’età che ha oggi questa simpaticissima botanica londinese, l’eredità dell’antenato illustre diventi un albo illustrato che si chiama, non a caso, Evoluzione (Aboca edizioni), scritto con la collega Eva-Maria Sadowsky (illustrazioni di Olga Baumert).

Leggi di più

10Luglio2024

Rai Cultura

Rai Cultura - intervista a Giorgio Volpi

Nel video Giorgio Volpi, intervistato in occasione della XII edizione del Festival Passaggi, parla del suo libro “La natura lo fa meglio (e prima). Le sorprendenti invenzioni tecnologiche che la natura suggerisce all’uomo”, pubblicato nel 2024 da Aboca Edizioni, che ha presentato a Fano con Guido Favia, docente dell’Università di Camerino.

Leggi di più

7Luglio2024

La Repubblica

Quando Rachel Carson scriveva dalla parte delle creature marine

“L’inverno attanagliava ancora le terre del nord quando i piovanelli arrivarono sulle coste di una baia la cui forma ricordava una focena che salta, ai margini della tundra gelata in territori desolati. Di tutti gli uccelli costieri migratori, furono tra i primi ad arrivare». E con un linguaggio decisamente poetico che Rachel Carson ci impartisce una delle sue esemplari “lezioni di meraviglia”, tanto per citare uno dei libri di questa grande biologa marina, madre riconosciuta dell’ambientalismo e scrittrice straordinaria, scomparsa troppo presto, a soli 57 anni, nella primavera di 60 anni fa.

Leggi di più

5Luglio2024

Corriere.it

Enigmistica, sudoku e cruciverba: le riviste di giochi per l'estate (anche per bambini)

“Sempre in vacanza con la scienza” è tra i libri di enigmistica per le vacanze consigliati dal Corriere della Sera.

Leggi di più

2Luglio2024

Il Fatto Quotidiano

Un super alimento capace di produrre energia o trasformarsi in un abito: la rivoluzione (possibile) delle alghe

Le alghe sono per lo più sinonimo di inquinamento e sporcizia. Al contrario, rappresentano la più grande risorsa naturale ad oggi inutilizzata, un vero e proprio tesoro che ci consentirebbe di “nutrire l’umanità, sostituire la plastica, decarbonizzare l’economia, raffreddare l’atmosfera, ripulire gli oceani, ricostruire gli ecosistemi marini e contribuire alla creazione di una società giusta, fornendo lavoro alle popolazioni costiere”.

Leggi di più

28Giugno2024

Repubblica.it

Portatevi la scienza in vacanza

Riconoscere le foglie, scoprire che il kiwi non è solo un frutto e che l’osso più piccolo si trova nell’orecchio. Sempre in vacanza con la scienza (Aboca) è un libro che nasce da un desiderio: divulgare divertendo. È il sogno realizzato di un’insegnante conosciuta sui social con la sua pagina “La prof di scienze”, amata dai giovani che le scrivono ogni giorno anche per chiedere consigli e amata dai suoi studenti che non sa se rivedrà a settembre. Sì, perché Laura Fabris è precaria in una scuola superiore di Vicenza e ogni volta a giugno si congeda dai suoi alunni.

Leggi di più