Rassegna stampa
18Luglio2025

Domani
L’adolescenza climatica è finita, il caldo anomalo non passerà
Ha sempre fatto caldo d’estate? Sì, certo. Del resto, parliamo della stagione che lenisce le pene invernali, vendica la decadenza autunnale e sublima il risveglio primaverile. L’estate è da sempre la stagione più attesa, da nord a sud, da est a ovest; che tu sia un lucano o un danese, che tu viva in Norvegia o in Italia, il trimestre giugno-agosto è il periodo in cui il benessere climatico raggiunge i massimi.
18Luglio2025

L'Indiscreto
Dove la luce non arriva
Come Rachel Carson ci porta a immaginare il mondo da un altro punto di vista, quello della profondità.
18Luglio2025

Radio Deejay
Deejay Chiama Italia
Ultima puntata della settimana! I due amanti beccati dalla kiss cam al concerto dei Coldplay. Robbie Williams in Italia, l’uscita dai Take That e la malattia dei genitori. E’ morto Felix Baumgartner. Oggi Viola Marconi ci presenta un libro per grandi e piccoli!
Al minuto 1:51′
16Luglio2025

Intimità
Il cuore infranto della quercia di Patrizia Carrano
Il romanzo esplora il legame profondo tra natura e psiche, invitando il lettore a ritrovare la parte più autentica del proprio essere.
10Luglio2025

Oggi
BASTA DAVVERO UN VASO DI FIORI O UNA PIANTA ALLA FINESTRA PER MIGLIORARE LA SALUTE?
Abbiamo raggiunto l’evidenza scientifica che osservare un vaso di rose senza profumo, in particolare bianche o gialle, abbassa la pressione e rende meno ansiosi in pochi minuti.
9Luglio2025

eHabitat
Libri sull’ambiente estate 2025, letture illuminanti per capire il nostro pianeta
Il saggio pubblicato da Aboca Edizioni è un’esplorazione dei modi in cui la vita ha trasformato il pianeta e una celebrazione della prodigiosa ecologia che sostiene il nostro mondo.
9Luglio2025

Marie Claire
Forse non riusciremo a non offenderci del tutto ma possiamo scegliere cosa merita il nostro tempo
David McRaney, giornalista scientifico e autore di Come si cambia idea – recentemente pubblicato in Italia da Aboca – ha studiato come le persone modificano le loro convinzioni più profonde.
8Luglio2025

Il Manifesto
Carlotta, storia di una vita in trasformazione
Così questa donna cammina e «camminando rifonda se stessa, possiede senza imperio il bosco che la circonda, e mentre posa un piede dopo l’altro si sente forte, come non le accade più da molto tempo». Il cuore infranto della quercia, di Patrizia Carrano (Aboca, pp. 226, euro 17) è il romanzo, raffinato e commovente, di una vita in trasformazione.
7Luglio2025

Convenzionali
“Il tempo delle tartarughe”
Il tempo delle tartarughe, Sy Montgomery, Aboca. Traduzione di Teresa Albanese. Le tartarughe sono creature sorprendenti. Ne esistono oltre trecentocinquanta specie diverse e studiandole si possono comprendere aspetti della natura difficili a immaginarsi.
6Luglio2025

Alias - Il Manifesto
Profondità come dispositivo di lettura del contemporaneo: un saggio di Scaffai
E forse da un’immagine come questa che si potrebbe iniziare una lettura di Sotto l’inesauribile superficie delle cose ll paradigma della profondità nell’immaginario dell’Antropocene (Aboca «saggi», pp. 180, € 24,00), il libro con cui Niccolò Scaffai propone una cartografia della profondità come paradigma dell’immaginario contemporaneo.