Rassegna stampa
1Gennaio2025

Il posto delle parole
Erika Maderna “La memoria nelle mani”
In questo volume, che raccoglie anche una finissima selezione iconografica, Erika Maderna racconta il corpo delle donne alzando il sipario sulla scena del parto, sede di liturgie di cura, di magia, di erbe e parole, di medicina tramandata dalle donne per le donne attraverso un percorso storico che va dalle narrazioni mitologiche di parti straordinari dell’antichità, passando per il Medioevo, fino alla medicalizzazione dell’ostetricia.
Gennaio2025

Gardenia
Che globetrotter queste piante!
Stefano Mancuso racconta ai bambini, con le tavole coloratissime di Philip Giordano, gli incredibili viaggi delle piante.
29Dicembre2024

Il Sole 24 Ore - Domenica
SOLO LA COOPERAZIONE CI POTRÀ SALVARE
Il celebre fisico Fritjof Capra condensa la sua visione sistemica del mondo che collega le quattro dimensioni della vita: biologica, cognitiva, sociale ed ecologica.
29Dicembre2024

Vogue
60 libri da leggere nel 2024: i titoli da recuperare subito
Dai grandi ritorni alle nuove voci esordienti una carrellata di titoli per tutti gusti.
28Dicembre2024

Gente
SE L'ALIMENTAZIONE È CORRETTA NON SI RINUNCIA AL BUON CIBO
Il concetto stesso di dieta andrebbe dimenticato. Parte da qui il libro La nuova scienza dell’alimentazione di Pier Luigì Rossi (Aboca Edizioni): un volume in cui il medico e docente universitario, specialista in Scienza dell’alimentazione e in Igiene e Medicina preventiva guida i lettori in un viaggio di conoscenza controcorrente.
27Dicembre2024

Rai Radio2
Ovunque6
Con Natascha Lusenti e Matteo Osso. Regia di Enrico Magli. A cura di Roberta Galimberti.
27Dicembre2024

La Stampa
Il fisico Fritjof Capra: l’universo e la vita sono una rete di reti
Difesa dell’ambiente, energia, riscaldamento globale, risorse e diritti umani: solo una visione sistemica permette di affrontare i grandi problemi del nostro secolo. Ma attenzione agli slittamenti nel New Age
23Dicembre2024

La Stampa
Nasciamo da due donne
Maderna ha pubblicato per i tipi di Aboca un saggio intitolato La memori nelle mani. Storie, tradizioni e rituali delle levatrici che ripercorre l’oscenità del parto (alla lettera, il suo accadere fuori scena rispetto allo sguardo degli uomini) dall’antichità ai giorni nostri.
19Dicembre2024

Oggi
LE PIÙ BELLE NOVITÀ DA REGALARE
Mancuso e Giordano conducono i piccoli lettori in un mondo meraviglioso. Un viaggio di esplorazione e una lezione di rispetto.
19Dicembre2024

Green & Blue
Dieci libri sull’ambiente e la natura da mettere sotto l’albero
Il meteorologo Giulio Betti sgombera il campo da fake news e negazionismi climatici per chiarire una volta per tutte e con termini scientifici che il riscaldamento globale esiste, sta peggiorando, ma possiamo e dobbiamo fare qualcosa.