Rassegna stampa
21Febbraio2025

L'Indiscreto
Classifica di qualità – febbraio 2025
Tre volte l’anno L’Indiscreto stila, grazie a un pool di “grandi lettori” composto da critici/e, librerie, riviste letterarie, editor, traduttori/trici, giornalisti/e culturali, fumettisti e fumettiste, scrittrici e scrittori, delle classifiche librarie alternative a quelle di vendita, sulla base di una valutazione qualitativa da parte degli addetti ai lavori.
16Febbraio2025

Dalla carta allo schermo
Le ragazze della scienza. Come quattro donne sono fuggite dalla Germania Nazista e hanno fatto la storia della fisica (Olivia Campbell)
Leggi di più15Febbraio2025

Io Donna
Ti ricordi la neve a Milano?
Il cambiamento climatico impatta sulla salute mentale in modo molto puntuale. Se il tempo è matto… Come il cambiamento climatico cambia la nostra
mente e il nostro corpo (Aboca), di Clayton Page Aldern, alza il tiro.
12Febbraio2025

La Stampa
Dai virus alle società umane, ecco i pilastri che fanno funzionare il mondo
Il nuovo saggio di Fritjof Capra “I principi sistemici della vita”: una summa sui sistemi complessi della natura e del Pianeta Terra.
12Febbraio2025

11Febbraio2025

Giornale Radio
120 minuti - Giornale Radio
Serena Bellinello, curatrice – “Libro: Le ragazze della scienza. Come 4 donne sono fuggite dalla Germania naziasta e hanno fatto la storia della fisica (di Olivia Campbell)”.
10Febbraio2025

Il mondo di Suk
Le disobbedienti/ Hedwig Kohn, Lise Meitner, Hertha Sponer e Hildegard Stücklen: pioniere della solidarietà in un mondo declinato al maschile. Quei percorsi di carriera carichi di ostacoli
Aboca pubblica, dopo “Le ragazze in camice bianco. Come le prime donne medico hanno rivoluzionato la medicina”, un secondo libro di Olivia Campbell dedicato alle pioniere nel mondo della scienza e del lavoro.
9Febbraio2025

Unione Sarda
Quattro scienziate contro il nazismo
Nel libro di Olivia Campbell un’avvincente storia di resistenza, coraggio e genio al femminile.
8Febbraio2025

Tuttolibri
Per restare in tema
Germania anni Trenta: Lise Meitner, Hedwig Kohn, Hertha Sponer e Hildegard Stücklen contribuirono a creare, di fatto, la prima generazione di fisiche.
7Febbraio2025
Poetarum Silva
Just Dropped In – Intervista ad Antonio Riccardi x Aboca Edizioni
In questo nuovo episodio di Just Dropped In incontriamo Antonio Riccardi, il direttore editoriale di Aboca Edizioni, casa editrice che ha scelto la strada dell’approfondimento di qualità grazie alle opere di scienziati, filosofi e grandi pensatori contemporanei, capaci di offrire una visione lucida del presente, dei cambiamenti in atto e delle prospettive future.