Rassegna stampa

6Giugno2025

L'Indiscreto

Il plancton è come un film di fantascienza

Leggi di più

6Giugno2025

Piacere Magazine

Il cuore infranto della Quercia

Un romanzo che abbraccia con profondità il nostro rapporto con la natura.

Leggi di più

Giugno2025

Solarpunk

Stefano Mancuso e Philip Giordano, “Il favoloso viaggio delle piante”, recensione di Romina Braggion

Leggi di più

5Giugno2025

Corriere di Bologna

Bronzetti, il cuore, i film «Illustro titoli con casi di morte improvvisa»

Leggi di più

2Giugno2025

Scuola Slow

Il tasso e la bambina

Leggi di più

2Giugno2025

Da Sapere

“Il tasso e la bambina” un inno al rispetto della Natura

“Il tasso e la bambina”: un inno al rispetto della Natura firmato Chiara Grasso e Irene Pennazzi uscito per Aboca Kids scoperto nel bosco degli scrittori durante l’ultima edizione del Salone del libro di Torino.

Leggi di più

Giugno2025

Le Scienze

Verso una nuova Gaia

Una creatura chiamata Terra, primo libro del giornalista scientifico e scrittore Ferris Jabr, vuole essere un viaggio nella rete di intrecci passati e presenti che fanno del nostro un pianeta vivente.

Leggi di più

Giugno2025

Leggere tutti

Terra, cuore vivente

Ferris Jabr, nel suo affascinante libro Una creatura chiamata Terra (Aboca 2025), è un convinto sostenitore di questa visione. “Mentre studiavo l’interdipendenza tra Terra e vita, continuavo a tornare a un’idea antica e controversa — scrive — che la Terra stessa sia viva”.

Leggi di più

Giugno2025

Solarpunk

Stefano Mancuso e Philip Giordano, “Il favoloso mondo delle piante”, recensione di Romina Braggion

Leggi di più

Giugno2025

La Repubblica Green & Blue

Salute e natura sono collegate

Al concetto di “One Health”, la cui importanza è balzata all’attenzione dell’opinione pubblica mondiale e non solo scientifca, dopo la pandemia, Ilaria Capua ha dedicato nel 2023 un libro Le parole della salute circolare (Aboca, 2023), da cui è stata anche tratta una lettura scenica portata in giro nei teatri italiani con successo.

Leggi di più