Rassegna stampa
12Febbraio2025

11Febbraio2025

Giornale Radio
120 minuti - Giornale Radio
Serena Bellinello, curatrice – “Libro: Le ragazze della scienza. Come 4 donne sono fuggite dalla Germania naziasta e hanno fatto la storia della fisica (di Olivia Campbell)”.
10Febbraio2025

Il mondo di Suk
Le disobbedienti/ Hedwig Kohn, Lise Meitner, Hertha Sponer e Hildegard Stücklen: pioniere della solidarietà in un mondo declinato al maschile. Quei percorsi di carriera carichi di ostacoli
Aboca pubblica, dopo “Le ragazze in camice bianco. Come le prime donne medico hanno rivoluzionato la medicina”, un secondo libro di Olivia Campbell dedicato alle pioniere nel mondo della scienza e del lavoro.
9Febbraio2025

Unione Sarda
Quattro scienziate contro il nazismo
Nel libro di Olivia Campbell un’avvincente storia di resistenza, coraggio e genio al femminile.
8Febbraio2025

Tuttolibri
Per restare in tema
Germania anni Trenta: Lise Meitner, Hedwig Kohn, Hertha Sponer e Hildegard Stücklen contribuirono a creare, di fatto, la prima generazione di fisiche.
7Febbraio2025
Poetarum Silva
Just Dropped In – Intervista ad Antonio Riccardi x Aboca Edizioni
In questo nuovo episodio di Just Dropped In incontriamo Antonio Riccardi, il direttore editoriale di Aboca Edizioni, casa editrice che ha scelto la strada dell’approfondimento di qualità grazie alle opere di scienziati, filosofi e grandi pensatori contemporanei, capaci di offrire una visione lucida del presente, dei cambiamenti in atto e delle prospettive future.
7Febbraio2025

Il Mattino di Padova
Come le arti curano il cuore Ce lo spiega il cardiologo
Bronzetti racconta gli inciampi dell’infaticabile pompa del corpo umano in 21 capitoli: 21 come i grammi del cuore di un neonato, 21 come il celebre “peso dell’anima”, con uno stile ironico, colto e profondo.
5Febbraio2025

Corriere del Veneto - Padova e Rovigo
Viaggio nel cuore degli altri
Un viaggio meraviglioso nei cuori degli altri, nei cuori in inverno, nei cuori in transito e in quelli che aspettano altri cuori che si fermano per continuare a battere.
4Febbraio2025

Padova oggi
“Nel cuore degli altri”, Gabriele Bronzetti ospite al MUSME di Padova
Gabriele Bronzetti, docente di cardiologia all’Università di Bologna e cardiologo all’Ospedale Sant’Orsola, a partire dal suo percorso professionale e umano accompagna il lettore in un viaggio tra la medicina e la parola, per esplorare come la letteratura, la musica e il cinema possano contribuire a comprendere meglio la complessità – anatomica e simbolica – del cuore.
3Febbraio2025

Gazzetta di Mantova
I legami tra i nostri comportamenti la nostra salute e l'ambiente
Il giornalista e neuroscienziato Aldern ha incontrato medici e scienziati che hanno svelato le connessioni tra i nostri comportamenti, la nostra salute e l’ambiente.