Rassegna stampa
28Dicembre2024

Gente
SE L'ALIMENTAZIONE È CORRETTA NON SI RINUNCIA AL BUON CIBO
Il concetto stesso di dieta andrebbe dimenticato. Parte da qui il libro La nuova scienza dell’alimentazione di Pier Luigì Rossi (Aboca Edizioni): un volume in cui il medico e docente universitario, specialista in Scienza dell’alimentazione e in Igiene e Medicina preventiva guida i lettori in un viaggio di conoscenza controcorrente.
27Dicembre2024

Rai Radio2
Ovunque6
Con Natascha Lusenti e Matteo Osso. Regia di Enrico Magli. A cura di Roberta Galimberti.
27Dicembre2024

La Stampa
Il fisico Fritjof Capra: l’universo e la vita sono una rete di reti
Difesa dell’ambiente, energia, riscaldamento globale, risorse e diritti umani: solo una visione sistemica permette di affrontare i grandi problemi del nostro secolo. Ma attenzione agli slittamenti nel New Age
23Dicembre2024

La Stampa
Nasciamo da due donne
Maderna ha pubblicato per i tipi di Aboca un saggio intitolato La memori nelle mani. Storie, tradizioni e rituali delle levatrici che ripercorre l’oscenità del parto (alla lettera, il suo accadere fuori scena rispetto allo sguardo degli uomini) dall’antichità ai giorni nostri.
19Dicembre2024

Oggi
LE PIÙ BELLE NOVITÀ DA REGALARE
Mancuso e Giordano conducono i piccoli lettori in un mondo meraviglioso. Un viaggio di esplorazione e una lezione di rispetto.
19Dicembre2024

Green & Blue
Dieci libri sull’ambiente e la natura da mettere sotto l’albero
Il meteorologo Giulio Betti sgombera il campo da fake news e negazionismi climatici per chiarire una volta per tutte e con termini scientifici che il riscaldamento globale esiste, sta peggiorando, ma possiamo e dobbiamo fare qualcosa.
18Dicembre2024

L'Indiscreto
Il cervello è un cavalluccio marino
Sin dall’inizio del saggio (in inglese “Why we remember“, pubblicato da Doubleday, in italiano “Perché ricordiamo”, pubblicato da Aboca Edizioni) si capisce che la memoria non è una cosa. Non è cioè un unico oggetto del mondo – o che esiste per via di un’unica parte del cervello o del corpo – anche se noi ci riferiamo ad esso con un’unica parola.
18Dicembre2024

Earth day
Annibale, Eric e le vigne inglesi: un libro contro la disinformazione sul clima
Il frontespizio di “Ha sempre fatto caldo” mostra il disegno di un dinosauro con gli occhiali da sole in piedi su una tavola da surf. Il titolo è uno dei cavalli di battaglia dei negazionisti climatici: anche in passato il clima, come raccontato dalle cronache storiche, era più caldo dell’attuale.
14Dicembre2024

Rivistanatura.com
Le potenzialità di una risorsa ancora inesplorata
Nel libro “La rivoluzione delle alghe” Vincent Doumeizel esplora a fondo un pilastro fondamentale del regno dei viventi
14Dicembre2024

Style Magazine
22 libri da regalare a Natale: i migliori per genere, autore, passione, destinatario
Chi vive con un cane sa quanto queste creature possiedano una straordinaria intelligenza e una ampia gamma di emozioni. Jennifer S. Holland, giornalista del New York Times e del Washington Post ha visitato fattorie, riserve di caccia, basi militari e ospedali per incontrare cani speciali e raccogliere le loro storie esemplari: dai cani guida a quelli anti-bomba, da quelli pastore a quelli da caccia, dai cani per la protezione dei bambini a quelli che individuano le malattie. Fino a quelli molecolari e a quelli che percepiscono gli stati d’animo.