Rassegna stampa

Giugno2025

Solarpunk

Stefano Mancuso e Philip Giordano, “Il favoloso mondo delle piante”, recensione di Romina Braggion

Leggi di più

Giugno2025

La Repubblica Green & Blue

Salute e natura sono collegate

Al concetto di “One Health”, la cui importanza è balzata all’attenzione dell’opinione pubblica mondiale e non solo scientifca, dopo la pandemia, Ilaria Capua ha dedicato nel 2023 un libro Le parole della salute circolare (Aboca, 2023), da cui è stata anche tratta una lettura scenica portata in giro nei teatri italiani con successo.

Leggi di più

Giugno2025

Chimica Magazine

LA NATURA LO FA MEGLIO (E PRIMA)

Il libro di Giorgio Volpi, tecnico della ricerca della ricerca al Dipartimento di Chimica dell’Università di Torino, è una lettura che si svolge su diversi piani. Innanzitutto quello della chimica, con un excursus molto ampio sulle principali reazioni che hanno contribuito a plasmare lo sviluppo industriale degli ultimi due secoli.

Leggi di più

Giugno2025

Natural Style

Il super potere delle tartarughe

Esistono dai tempi dei dinosauri e alcune vivono per secoli. Sy Montgomery, naturalista e scrittrice, racconta la sua straordinaria convivenza con questi animali. E il segreto della loro resilienza.

Leggi di più

Giugno2025

Il mio cane

IL PIACERE DI LEGGERE

I cani si dimostrano esseri senzienti e pensanti, capaci di valutare situazioni diverse e di provare una gamma di emozioni ampia e simile alla nostra.

Leggi di più

Giugno2025

La rivista della Natura

Il paradigma della profondità

In questo libro sorprendente e ricchissimo, con esempi tratti dalla letteratura, dalla scrittura scientifica, dal cinema, dalle arti figurative, Niccolò Scaffai definisce il “paradigma della profondità” illuminando tutta la cultura contemporanea, analizzandola attraverso i cardini del testo e delle sue strutture, cioè il tempo e lo spazio, e spiegandoci come la letteratura e le altre forme dell’immaginario riescono a collegare gli spazi profondi con gli ambienti di superficie in cui si svolge la nostra esistenza.

Leggi di più

1Giugno2025

L'Identità

Il cuore e la foresta: storia di una rinascita

Patrizia Carrano, scrittrice e fine osservatrice dell’animo umano, ci regala un’opera intensa e originale con Il cuore infranto della quercia, romanzo pubblicato nella suggestiva collana “Il bosco degli scrittori” della casa editrice Aboca.

Leggi di più

1Giugno2025

Campania live

I consigli di lettura della nostra redazione

Leggi di più

1Giugno2025

La Repubblica Firenze

Emergenza clima tra bufale online e disinformazione

Pubblicato da Aboca, il saggio di Betti è una mirabile opera di debunking e non solo, perché non si limita a smontare pezzettino per pezzettino tutte le bufale diffuse via chat dai negazionisti — o dai semplici ingenui — , ma dà un quadro esauriente di cosa stiamo vivendo in questo momento storico.

Leggi di più

Giugno2025

Starbene

AMBIENTE i segnali positivi

Ricco di dati, studi e indicazioni pratiche, ci aiuta a capire come impegnarci, con urgenza, per un pianeta più sostenibile: Non è la fine del mondo di Hannah Ritchie (Aboca Edizioni, 28 €).

Leggi di più