Rassegna stampa
22Aprile2025

StartupItalia
«Abbiate cura della Terra: è una celebrazione dell’ecologia che sostiene il nostro mondo»
In occasione della Giornata della Terra 2025 pubblichiamo un estratto del suo libro “Una creatura chiamata Terra”, Aboca edizioni.
21Aprile2025

Pressenza
Il nuovo libro di Satish Kumar, per un’ecologia fondata sull’amore
È facile, cantavano i Beatles. È facile, ripete Satish Kumar, e in effetti leggendo il suo ultimo libro Radical Love. Come ritrovare la connessione profonda con la terra con gli altri e con se stessi (ed. Aboca) tutto sembra assolutamente giusto, ovvio e, appunto, semplice.
20Aprile2025

Corriere Fiorentino
Il sogno di una pace possibile
Kumar, attivista, fondatore della eco-facoltà Schumacher College, noto perla sua marcia a favore della pace che lo ha visto attraversare vari paesi per 13.000 Km predica l’amore trasformativo per superare le conflittualità e questo momento di crisi e per vivere in armonia con la natura. È stato monaco giainista.
19Aprile2025

Rai Radio 2
Ovunque6
Con Natascha Lusenti e Matteo Osso. Regia di Enrico Magli. A cura di Roberta Galimberti.
19Aprile2025

Gente
IL PATTO TRA L’UOMO E IL PIANETA SI BASA SULLA SOSTENIBILITÀ
L’uomo e la Terra si sono evoluti per millenni. Ne è convinto il giornalista statunitense Ferris Jabr, che nel suo primo libro Una creatura chiamata Terra – Come la vita ha trasformato il pianeta (Aboca Edizioni) racconta il nostro Pianeta come un immenso e interconnesso sistema vivente che negli ultimi decenni sta di nuovo guadagnando consensi.
10Aprile2025

Scaffale basso
Il desiderio ha a che fare con le stelle
Chiara Carminati, poetessa di vaglia, si cimenta in un lavoro di intima immedesimazione, dando voce a 11 protagonisti e lasciandosi ispirare dalle piastrelle in ceramica illustrate da Pia Valentinis, e compila una raccolta piccina che non solo dà voce agli animali, ma pretende di raccontare addirittura i loro desideri.
8Aprile2025

Il Riformista
Un altro passo per l’agricoltura spaziale L’insalata può crescere anche su Marte
«Nello spazio non ci sono taverne, quindi diventa fondamentale rigenerare le risorse», spiega la Prof.ssa Stefania De Pascale, docente di Orticoltura e Floricoltura all’Università di Napoli Federico II e autrice di Piantare patate su Marte (Aboca Edizioni, 2024).
7Aprile2025

Il lettore medio
Mappe per i pinguini e per gli altri animali viaggiatori (Tracey Turner, Hui Skipp)
Gli animali si orientano senza mappe, gps, bussole, segnali stradali… cioè tutti quegli strumenti che usiamo noi umani per non perderci.
3Aprile2025

La rivista della Natura
Come la vita ha modellato la Terra
L’Ipotesi Gaia, formulata negli anni ’70 dallo scienziato James Lovelock e sviluppata in collaborazione con la microbiologa Lynn Margulis, proponeva che la Terra fosse un sistema autoregolante, capace di mantenere condizioni favorevoli alla vita attraverso l’interazione tra organismi viventi e il loro ambiente.
2Aprile2025

L'Indiscreto
Le tartarughe sono speciali
Il tempo delle tartarughe (in lingua originale Of times and turtles) è l’ultima sua opera edita in Italia da Aboca.