Rassegna stampa

15Gennaio2025

Allonsanfàn

Il mio cane è un supereroe! Jennifer S. Holland sui cani intelligenti e felici

Mentre ci immergiamo nella lettura di questo saggio, ammirando le portentose imprese di cani dal fiuto formidabile, intelligenza sopraffina, propensione all’ubbidienza, desiderio di svolgere lavori socialmente utili per il mero piacere di farlo, il nostro setter sta pervicacemente sfilando l’ennesima soletta di uno scarponcino per poi farla a pezzi con un metodo affinato ormai da due anni.

Leggi di più

15Gennaio2025

L'Indiscreto

Come il corpo ricorda il fuoco

Incendi, uragani, cambiamenti climatici: eventi devastanti che risuonano non solo nel paesaggio ma nelle persone. Questa è la storia di Michael Reed e di molti altri, in cui il trauma diventa un compagno di viaggio. Ma c’è speranza, e sta nell’affrontare, raccontare e ripensare il dolore.

Leggi di più

14Gennaio2025

Il Manifesto

Luca e i suo sogno, coltivare una terra aspra a dispetto dei latifondisti

È questo il nobile intento da cui muove la storia raccontata da Carmine Abate nel suo ultimo, bellissimo, romanzo L’olivo bianco (Aboca Edizioni).

Leggi di più

14Gennaio2025

Il Fatto Quotidiano

Cambiamento climatico, gli effetti sul cervello? Ci rende meno smart, più aggressivi ed esposti a malattie: “E’ una crisi di salute pubblica”

È il grido di allarme lanciato dal giornalista scientifico Clayton Page Aldern, nel libro “The Weight of Nature” in uscita anche in Italia.

Leggi di più

13Gennaio2025

Green Report

In Italia la crisi climatica corre più veloce, abbiamo già superato la soglia dei +2°C

Leggi di più

13Gennaio2025

ANSA

I cambiamenti climatici influiscono su mente e corpo

Leggi di più

13Gennaio2025

Il Foglio

Catastrofisfi di tutto il mondo, calmatevi

Hannah Ritchie nel suo libro Non è la fine del mondo Come possiamo costruire un pianeta sostenibile (Aboca), affronta sette problemi che abbiamo di fronte e che sembrano, nella vulgata, alimentare l’immaginario dell’uomo gran devastatore.

Leggi di più

13Gennaio2025

FUL Magazine

“Ha sempre fatto caldo!” Miti e realtà sul cambiamento climatico

FUL ha intervistato il meteorologo Giulio Betti, il suo libro è un viaggio tra bufale, realtà scientifiche e strategie per adattarsi al cambiamento climatico.

Leggi di più

12Gennaio2025

Il Sole 24 Ore - Domenica

PAROLA DI LIBRAIO

Leggi di più

10Gennaio2025

Rai Radio1

Zapping

Giulio Betti, Climatologo e Meteorologo del CNR-LAMMA (Laboratorio di monitoraggio e modellistica ambientale), è autore del libro “Ha sempre fatto caldo! – E altre comode bugie sul cambiamento climatico” (Aboca edizioni, 2024)

Leggi di più