Rassegna stampa

28Febbraio2025

Il posto delle parole

Carmine Abate “L’olivo bianco”

Ma chi era Luca? Era davvero partito per l’America o era morto? E perché aveva lasciato la sua proprietà a nonna Sofia? Come in un gioco di specchi tra natura e anima, ingaggiato dal padre per rimuovere il rovettaro che negli anni aveva invaso l’oliveto, Antonio cercherà di fare luce su questa storia misteriosa

Leggi di più

28Febbraio2025

Vivere la casa

Agenda del verde

In Una creatura chiamata Terra, Ferris Jabr, giornalista scientifico e collaboratore del “The New York Times Magazine”, ci svela una nuova e radicale visione della Terra, dove anche i microbi sono capaci di modellare i continenti e plasmare l’ambiente per come lo vediamo oggi.

Leggi di più

27Febbraio2025

Internazionale

È possibile recuperare il sonno perduto?

“Il cervello stanco non è in grado di rendersi conto di quanto è stanco”, afferma Russell Foster, neuroscienziato dell’università
di Oxford e autore del libro L’arte di dormire bene (Aboca 2023).

Leggi di più

25Febbraio2025

Doppiozero

Quel supereroe d'un cane

Perché si pensa che un cane sia intelligente? La maggioranza di noi risponderebbe perché ci capisce. E se ci chiedessimo qual è il limite della sua intelligenza? Probabilmente penseremmo all’assenza del linguaggio, a quel “gli manca solo la parola” che appartiene alla categoria dei più ferrei luoghi comuni sui cani. Le due risposte, come scrive la giornalista scientifica Jennifer S. Holland, in Il mio cane è un supereroe!, edito da Aboca con la traduzione di Stefano Chiapello, pur non essendo entrambe accettabili, condividono un aspetto: se del cane percepiamo l’intelligenza è perché questa entra nelle nostre vite, per eccesso o per difetto.

Leggi di più

24Febbraio2025

L'Altravoce

Premio "Olivo bianco" allo scrittore Abate

Carmine Abate, lo scrittore originario di Carfizzi, vince il Premio Olio Officina per la letteratura con “L’olivo bianco” (Aboca Edizioni).

Leggi di più

21Febbraio2025

L'Espresso

E liberaci dall'angoscia

Alla luce delle neuroscienze, l’apprezzato studioso analizza, con esempi concreti e incontri in tutto il mondo, le connessioni innescate dalla crisi ambientale con trasformazioni in corso.

Leggi di più

21Febbraio2025

L'Indiscreto

Classifica di qualità – febbraio 2025

Tre volte l’anno L’Indiscreto stila, grazie a un pool di “grandi lettori” composto da critici/e, librerie, riviste letterarie, editor, traduttori/trici, giornalisti/e culturali, fumettisti e fumettiste, scrittrici e scrittori, delle classifiche librarie alternative a quelle di vendita, sulla base di una valutazione qualitativa da parte degli addetti ai lavori.

Leggi di più

16Febbraio2025

Dalla carta allo schermo

Le ragazze della scienza. Come quattro donne sono fuggite dalla Germania Nazista e hanno fatto la storia della fisica (Olivia Campbell)

Leggi di più

15Febbraio2025

Io Donna

Ti ricordi la neve a Milano?

Il cambiamento climatico impatta sulla salute mentale in modo molto puntuale. Se il tempo è matto… Come il cambiamento climatico cambia la nostra
mente e il nostro corpo (Aboca), di Clayton Page Aldern, alza il tiro.

Leggi di più

12Febbraio2025

La Stampa

Dai virus alle società umane, ecco i pilastri che fanno funzionare il mondo

Il nuovo saggio di Fritjof Capra “I principi sistemici della vita”: una summa sui sistemi complessi della natura e del Pianeta Terra.

Leggi di più