Rassegna stampa
10Giugno2025

Quotidiano Nazionale
L’amore radicale di Satish Kumar
Un messaggio di speranza e di responsabilità nel nuovo libro del ex monaco giainista: «Celebriamo la vita umana nella sua unicità come parte dell’ecosfera».
10Giugno2025

Il Fatto Quotidiano
Fatto For Future
Perché conoscere, cioè accedere alla profondità, è la condizione per portare alla luce e indicare l’esempio virtuoso di una forma di vita non antropocentrica.
9Giugno2025

Gazzetta di Mantova
Difendere la biodiversità per le generazioni future
Per spiegare la bio diversità l’evoluzionista Telmo Pievani e la Banda Osiris hanno pensato questo bestiario surreale e comico, fatto di creature reali e immaginarie.
8Giugno2025

Gazzetta di Parma
Il fascino della profondità fuori e dentro di noi
E un mondo quadridimensionale quello che ci presenta e racconta Niccolò Scaffai nel saggio “Sotto l’inesauribile superficie delle cose”, da poco in libreria per i tipi di Aboca (180 pagine, 24 euro).
6Giugno2025

6Giugno2025

Piacere Magazine
Il cuore infranto della Quercia
Un romanzo che abbraccia con profondità il nostro rapporto con la natura.
Giugno2025

Solarpunk
Stefano Mancuso e Philip Giordano, “Il favoloso viaggio delle piante”, recensione di Romina Braggion
Leggi di più5Giugno2025

Corriere di Bologna
Bronzetti, il cuore, i film «Illustro titoli con casi di morte improvvisa»
Leggi di più2Giugno2025

2Giugno2025

Da Sapere
“Il tasso e la bambina” un inno al rispetto della Natura
“Il tasso e la bambina”: un inno al rispetto della Natura firmato Chiara Grasso e Irene Pennazzi uscito per Aboca Kids scoperto nel bosco degli scrittori durante l’ultima edizione del Salone del libro di Torino.
