Rassegna stampa
2Luglio2025

Da Sapere
Nel cuore degli altri di Gabriele Bronzetti
Nel cuore degli altri di Gabriele Bronzetti, edito da Aboca Edizioni, è molto più di un semplice libro sulla medicina. È un’esplorazione affascinante che invita il lettore a un dialogo profondo e inaspettato tra il rigore scientifico della cardiologia e la sconfinata ricchezza del patrimonio artistico e culturale. Bronzetti, medico stimato del Sant’Orsola, dimostra come la comprensione del corpo umano possa arricchirsi enormemente attingendo alla musica, alla letteratura, all’arte e al cinema.
Luglio2025

Leggere tutti
Verso la libertà con un bagaglio leggero
Un’ode al sentiero come percorso primordiale nato prima delle grandi strade e dell’urbanizzazione. Tra i sentieri, non ce n’è uno che assomigli del tutto all’altro: ciascuno custodisce Le proprie suggestioni segrete.
1Luglio2025

Allonsanfàn
Scaffai. Viaggio sotto l’inesauribile superficie delle cose
Nelle sue sei “lezioni sulla profondità”, Scaffai ci porta un po’ ovunque, con deviazioni sapienti e fantasiose. Di tutta la letteratura che affronta il tema del sottosuolo, è Calvino quello che più spesso appare in queste pagine. E a noi piace, di ciò che racconta Scaffai, soprattutto la rievocazione di Teodora, penultima tra Le città invisibili, del 1972, i cui abitanti, presi da una “furia igienica e razionalizzatrice”, bonificano la città da ogni intruso animale. Ma non hanno fatto i conti con il ritorno del rimosso, del represso.
Luglio2025

Quattrozampe
Saperne di più
L’etologa Chiara Grasso ci regala una favola moderna ideale per i bimbi dai 7 anni in su, per imparare a convivere con gli animali selvatici, con illustrazioni di Irene Penazzi.
Luglio2025

Mangia libri
Radical love
Satish Kumar è un fervente attivista per la pace e per l’ambiente. Fin da giovanissimo, influenzato anche dai genitori giainisti – l’autore stesso è stato a lungo monaco giainista – e ispirato dalle vicende private di Bertrand Russell ha creduto e voluto portare avanti il suo impegno per la pace nel mondo.
Luglio2025

Leggere tutti
II cuore infranto della quercia
Un romanzo che è un inno alla natura e all’amore per le piante quello di Patrizia Carrano, edito da Aboca nel 2025 e intitolato significativamente Il cuore infranto della quercia.
29Giugno2025

Il Giornale
La vita ricomincia da una quercia
Carrano entra nella selva oscura e ci conduce, in pace, in un percorso di libertà e semplicità.
29Giugno2025

27Giugno2025

Ci vuole una scienza - Il Post
Un bel bicchiere di acqua di mare
Il 97 per cento dell’acqua sulla Terra è salata: non possiamo berla né usarla per l’agricoltura per risolvere i problemi di siccità. Eppure basterebbe toglierle il sale, no? Farlo su larga scala è molto più difficile di quanto sembra e richiede un sacco di energia. Visto che si riparla di dissalatori in Sicilia, vediamo come funzionano e quali altri problemi ci sono nel togliere il sale dall’acqua. Ci occupiamo poi delle nuove linee guida dell’Istituto superiore di sanità per la gestione della gravidanza, vedendo cosa viene consigliato di fare e perché. Infine, libri di scienza per l’estate.
26Giugno2025

Il Foglio
Il cuore infranto della quercia
L’ultimo romanzo di Patrizia Carrano, “Il cuore infranto della quercia”, scrittrice multiforme dalla indiscussa capacità narrativa, è un’allegoria intima e universale sospesa tra lirismo e dolore.