Rassegna stampa

Luglio2025

Leggere tutti

II cuore infranto della quercia

Un romanzo che è un inno alla natura e all’amore per le piante quello di Patrizia Carrano, edito da Aboca nel 2025 e intitolato significativamente Il cuore infranto della quercia.

Leggi di più

29Giugno2025

Il Giornale

La vita ricomincia da una quercia

Carrano entra nella selva oscura e ci conduce, in pace, in un percorso di libertà e semplicità.

Leggi di più

29Giugno2025

Radio Monte Carlo

Il cuore infranto della quercia

Leggi di più

27Giugno2025

Ci vuole una scienza - Il Post

Un bel bicchiere di acqua di mare

Il 97 per cento dell’acqua sulla Terra è salata: non possiamo berla né usarla per l’agricoltura per risolvere i problemi di siccità. Eppure basterebbe toglierle il sale, no? Farlo su larga scala è molto più difficile di quanto sembra e richiede un sacco di energia. Visto che si riparla di dissalatori in Sicilia, vediamo come funzionano e quali altri problemi ci sono nel togliere il sale dall’acqua. Ci occupiamo poi delle nuove linee guida dell’Istituto superiore di sanità per la gestione della gravidanza, vedendo cosa viene consigliato di fare e perché. Infine, libri di scienza per l’estate.

Leggi di più

26Giugno2025

Il Foglio

Il cuore infranto della quercia

L’ultimo romanzo di Patrizia Carrano, “Il cuore infranto della quercia”, scrittrice multiforme dalla indiscussa capacità narrativa, è un’allegoria intima e universale sospesa tra lirismo e dolore.

Leggi di più

26Giugno2025

Quotidiano della Calabria

"L'olivo bianco" l'ultima fatica letteraria di Carmine Abate

Leggi di più

25Giugno2025

La Gazzetta di Parma

Una donna e la sofferenza di un albero

Spirtualità Quando l’amore non conosce barriere tra umani e creature vegetali.

Leggi di più

25Giugno2025

Da Sapere

Il cuore infranto della quercia di Patrizia Carrano

Con “Il cuore infranto della quercia” (Aboca), Patrizia Carrano ci invita a riflettere sulla fragilità e la forza dei legami che uniscono l’essere umano al mondo naturale.

Leggi di più

24Giugno2025

Il Manifesto

Città roventi già a giugno, «l’estate è fuori controllo»

Betti è anche un apprezzato divulgatore scientifico e con il suo ultimo libro, Ha sempre fatto caldo! (Aboca, 2024) prova a rispondere ai tanti che non riescono ancora a comprendere per quale motivo vivere queste temperature a giugno dovrebbe rappresentare un forte campanello d’allarme.

Leggi di più

23Giugno2025

La Gazzetta di Mantova

Sui sentieri alla scoperta del vero se stesso

Un percorso che invita a trovare i sentieri per scoprire sé stessi. Andare per sentieri, viottoli e strade di campagna: riflessioni, suggestioni, pensieri volanti, racconti di viandanti solitari in luoghi visti o immaginati.

Leggi di più