Rassegna stampa

Ottobre2025

Vegolosi

La medicina verde

Nel vasto panorama di saggi sull’ormai ovvio benessere che la natura ci infonde, il libro della professoressa inglese Kathy Willis fa un passo in più, riportando decine di studi scientifici e sottolineando l’importanza di una riconnessione che coinvolga tutti i nostri sensi.

Leggi di più

Ottobre2025

Casa Naturale

Il clima ci da' alla testa

Lo dice la scienza: il riscaldamento globale ha effetti negativi sul nostro cervello e sui nostri comportamenti. Ma esistono soluzioni che ognuno Li noi può mettere in atto: dalla mindfulness a un nuovo modo di progettare gli spazi che abitiamo.

Leggi di più

9Settembre2025

Il Manifesto

ITINERARI CRITICI L’esperienza del tempo effimero

È inevitabile che la lettura del volume di Susan Stewart (Un mondo di rovine. Storia artistica di un’irresistibile suggestione, tradotto da Giovanna Mancini, adattamento note di Paola Pizzoli, Aboca editore, pp. 552, euro 69) avvenga con sguardo strabico

Leggi di più

9Settembre2025

L'Indiscreto

Classifica di qualità – settembre 2025

Tre volte l’anno L’Indiscreto stila, grazie a un pool di “grandi lettori” composto da critici/e, librerie, riviste letterarie, editor, traduttori/trici, giornalisti/e culturali, fumettisti e fumettiste, scrittrici e scrittori, delle classifiche librarie alternative a quelle di vendita, sulla base di una valutazione qualitativa da parte degli addetti ai lavori.

Leggi di più

7Settembre2025

Dalla carta allo schermo

RECENSIONE: Il Tao della fisica. Un'indagine sulle analogie tra la fisica moderna e il misticismo orientale (Fritjof Capra)

A cinquant’anni esatti dalla prima pubblicazione americana, Aboca presenta la nuova edizione italiana del Tao della fisica, opera capitale e celeberrima di Fritjof Capra, uno degli intellettuali più influenti e originali del nostro tempo.

Leggi di più

7Settembre2025

La Stampa

Mi illumino di paradossi (e rivoluziono il pensiero)

Certe contraddizioni sono istruttive. Il matematico Szpiro mette in crisi l’onnipotenza di Dio, il fisico Aiguirre trasforma in scienza i “koan” della tradizione zen. Torna dopo mezzo secolo il “Tao della fisica” di Fritjof Capra, mistico della meccanica quantistica

Leggi di più

7Settembre2025

Gazzetta di Mantova

Libro chiave per il pensiero ecologista e il dialogo tra scienza e spiritualità

A 50 anni dalla prima uscita, torna in una nuova edizione italiana “Il Tao della fisica” di Fritjof Capra, testo fondamentale che unisce fisica dei sistemi complessi e misticismo orientale.

Leggi di più

7Settembre2025

Corriere della Sera

Felici non si nasce Si diventa

Esiste un metodo per diventare felici? Tutti prima o poi se lo sono chiesto, e naturalmente non esiste la formula per vivere con gioia.

Leggi di più

4Settembre2025

Il Manifesto

Profondità contemporanee, letteratura e Antropocene

E PARTENDO DALLA LETTERATURA e dai suoi classici agisce Niccolò Scaffai con un saggio tanto solido quanto eclettico, Sotto l’inesauribile superficie delle cose (Aboca, pp. 180, euro 24) è infatti un viaggio analitico in quella che può essere definita come l’urgenza del nostro secolo, la crisi ambientale e climatica.

Leggi di più

4Settembre2025

Vita

La libertà è un albero: il conflitto nord-irlandese in un romanzo

Sullo sfondo ci sono i “troubles”, i disordini, fra cattolici e lealisti protestanti, che hanno insanguinato l’Ulster nel 1969. Ma al centro della storia c’è il mondo dei ragazzi, lontano da ingiustizie e violenza. “L’albero della libertà”, romanzo dello scrittore e poeta William Wall, è appena uscito per Aboca.

Leggi di più