Rassegna stampa

Agosto2025

L'Ecofuturo

Una creatura chiamata Terra

Leggi di più

Agosto2025

BBC Sky at Night

Umanità, Terra, universo nella visione di Fritjof Capra

Un anno fa, durante il mese di giugno, a Berkeley, California, il celebre (e controverso) fisico teorico Fritjof Capra scriveva un libro esile dal titolo impegnativo, prontamente pubblicato nel a traduzione di Tullio Cannillo dal suo editore italiano Aboca: !principi sistemici della vita.

Leggi di più

Agosto2025

Rockerilla

TELMO PIEVANI e BANDA OSIRIS

Chi conosce la Banda Osiris saprà della sua strampalata ironia. E chi la conosce non vorrà certo perdersi questo curioso e surreale libro.

Leggi di più

Agosto2025

Natural 1

La natura che cura. Perché vedere, annusare, toccare e ascoltare le piante ci rende più sani, felici e longevi

Kathy Willis si è imbattuta in uno studio che ha radicalmente cambiato il suo modo di vedere il mondo naturale mentre contribuiva a un progetto internazionale volto a esaminare i benefici sociali delle piante.

Leggi di più

Agosto2025

Natura

Il tempo delle tartarughe

Sy Montgomery ha studiato a fondo queste creature, lavorando con tartarughe ferite e analizzando le minacce alla loro sopravvivenza. La loro vita lenta simboleggia saggezza e resistenza, invitando l’uomo a rallentare e riconciliarsi con il tempo.

Leggi di più

Agosto2025

Salute Naturale

II contatto con la natura rinforza le nostre difese

LO SVELA UNO STUDIO CHE HA DIMOSTRATO COME DEI BAMBINI CHE GIOCAVANO A CONTATTO CON TORBA E SOTTOBOSCO AVEVANO UN MICROBIOTA INTESTINALE E UN SISTEMA IMMUNITARIO PIÙ SANI.

Leggi di più

Agosto2025

Consumatori COOP

Ha sempre fatto caldo!

Riscaldamento globale e clima tra falsi miti, mezze verità e bufale sui social: per rassicurarci usiamo comode bugie, dice il climatologo Giulio Betti.

Leggi di più

Agosto2025

Informatore

Ha sempre fatto caldo

Nonostante le evidenze, c’è chi ancora non ci crede, come spiega Giulio Betti (nel tondo), meteorologo e climatologo dell’Istituto di Biometeorologia del Cnr e del Consorzio LaMMA che, sull’argomento, ha scritto il libro Ha sempre fatto caldo! per Aboca Edizioni, dove ha raccolto anni e anni di bufale lette sui social: «Nel libro – spiega Betti -, cerco di mettere un po’ d’ordine fra falsi miti e disinformazione, bugie e mezze verità che poi convergono tutte verso la stessa conclusione: “è tutto normale”, “è sempre successo”

Leggi di più

Agosto2025

Vegolosi

Allegro bestiale

Può sembrare un’accoppiata di autori stravagante quella che firma questo libro, ma ci regala un bestiario moderno davvero “allegro”: una panoramica surreale e comica nella quale, secondo la miglior tradizione del genere, si alternano esseri reali e creature immaginarie.

Leggi di più

30Luglio2025

The Wom

I libri da leggere per l’estate 2025: i titoli per le tue vacanze

La natura ha un potere rigenerante su di noi, lo sappiamo: riesce a influenzare il corpo e la mente. Nel saggio “La natura che cura. Perché vedere, annusare, toccare e ascoltare le piante ci rende più sani, felici e longevi” Kathy Willys (Aboca Edizioni) condivide un’indagine accurata, basata su nuove evidenze scientifiche, su quanto i nostri sensi possano ricaricarsi grazie al contatto con il mondo naturale. Per ripartire a settembre con più carica.

Leggi di più