Rassegna stampa
19Ottobre2025

19Ottobre2025

Robinson - La Repubblica
E la Luna bussò alle porte del buio
La storia scientifica, culturale, filosofica e poetica del nostro satellite nel saggio di Rebecca Boyle. Tra scienza e sogno.
17Ottobre2025

Internazionale
I metalli del potere
Saggio che invita a una maggiore consapevolezza sulle scelte di consumo e a un dibattito più ampio sulle implicazioni della transizione energetica.
16Ottobre2025

Birdman
Un mondo di rovine | Viaggio nell’estetica dell’eternità
Sembra che qualsiasi forma d’arte e di linguaggio che porti al suo centro la dimensione visiva debba in qualche modo fare i conti col concetto di rovina, con la sua molteplicità semantica e valoriale, traghettata verso un’idea nostalgica di eternità. Proprio intorno al potenziale estetico, filosofico e discorsivo del concetto di rovina si tende lo squisito libro di Susan Stewart Un mondo di rovine, portato in Italia da Aboca attraverso un’elegante edizione – a cura di Giovanna Mancini – che ne traduce il testo e ne arricchisce la dimensione visuale.
14Ottobre2025

Rai Radio1 - Progetto benessere
Progetto benessere del 14/10/2025
Gabriele Bronzetti, autore di ‘Nel cuore degli altri, medico nell’Unità Operativa di Cardiologia-Cardiochirurgia Pediatrica presso l’Ospedale S. Orsola Malpighi di Bologna.
14Ottobre2025

L'Adige
L'albero della libertà, crudo e poetico romanzo irlandese
William Wall ha scritto un romanzo intenso che ripercorre le complicate vicende della rivolta cattolica nel Nord negli anni Sessanta.
12Ottobre2025

Toscana Oggi
Viaggia nel mondo invisibile. Microrganismi, salute e cambiamento climatico sulla Terra
Un universo invisibile, essenziale alla vita. E ora, sta cambiando. La scienziata e ricercatrice Antonella Fioravanti illustra quali sfide batteriche e virali dovremo affrontare nel prossimo futuro per colpa del surriscaldamento del pianeta.
9Ottobre2025

Corriere Fiorentino
La pace è la miglior medicina
Antonella Fioravanti, la scienziata pratese che ha «disarmato» l’antrace, racconta il suo «Viaggio nel mondo invisibile»: «Crisi climatiche e guerre aprono la strada a virus e batteri».
7Ottobre2025

Doppiozero
La saggezza delle tartarughe
Come si evidenzia dal titolo, sia quello originale che quello in italiano, a stare al centro del libro della naturalista e scrittrice americana Sy Montgomery, c’è Il tempo delle tartarughe (edito da Aboca e tradotto da Teresa Albanese).
7Ottobre2025

L'Indiscreto
Il nuovo Tao della fisica
Il saggio divulgativo di enorme successo torna in libreria con una serie di novità, compreso un nuovo scritto dell’autore Fritjof Capra. Lo abbiamo letto.
