Rassegna stampa

26Giugno2025

Quotidiano della Calabria

"L'olivo bianco" l'ultima fatica letteraria di Carmine Abate

Leggi di più

25Giugno2025

La Gazzetta di Parma

Una donna e la sofferenza di un albero

Spirtualità Quando l’amore non conosce barriere tra umani e creature vegetali.

Leggi di più

25Giugno2025

Da Sapere

Il cuore infranto della quercia di Patrizia Carrano

Con “Il cuore infranto della quercia” (Aboca), Patrizia Carrano ci invita a riflettere sulla fragilità e la forza dei legami che uniscono l’essere umano al mondo naturale.

Leggi di più

24Giugno2025

Il Manifesto

Città roventi già a giugno, «l’estate è fuori controllo»

Betti è anche un apprezzato divulgatore scientifico e con il suo ultimo libro, Ha sempre fatto caldo! (Aboca, 2024) prova a rispondere ai tanti che non riescono ancora a comprendere per quale motivo vivere queste temperature a giugno dovrebbe rappresentare un forte campanello d’allarme.

Leggi di più

23Giugno2025

La Gazzetta di Mantova

Sui sentieri alla scoperta del vero se stesso

Un percorso che invita a trovare i sentieri per scoprire sé stessi. Andare per sentieri, viottoli e strade di campagna: riflessioni, suggestioni, pensieri volanti, racconti di viandanti solitari in luoghi visti o immaginati.

Leggi di più

22Giugno2025

GQ

La disconnessione dalla natura ha un costo altissimo per la nostra salute

Talmente misurabile che è stato oggetto di molti studi negli ultimi anni, fra cui quelli di cui parla Kathy Willis nel suo La natura che cura (Aboca); in uno, in particolare, è stato osservato che dopo un intervento chirurgico i pazienti ospedalieri miglioravano tre volte più velocemente se dalla finestra scorgevano alberi piuttosto che palazzi.

Leggi di più

21Giugno2025

Corriere fiorentino

Più giù, per aprire gli occhi

Il «paradigma della profondità» nel nuovo saggio di Niccolò Scalfai: «Un tema, ma anche un modéllo interdisciplinare per comprendere la nostra epoca e dare forma al futuro».

Leggi di più

19Giugno2025

Women life

INTERVISTA A CHIARA GRASSO, L’ETOLOGA CHE RACCONTA IL RISPETTO PER LA NATURA

Il rispetto nasce dalla conoscenza: non si può amare ciò che non si conosce, e non si protegge ciò che si teme o si considera inferiore. Insegnare alle piccole persone (e ricordarlo agli adulti) che gli animali non esistono “per noi” ma “con noi” è il primo passo verso una nuova forma di convivenza, più giusta, più empatica e sostenibile.

Leggi di più

17Giugno2025

Il BO live

Nello spazio, ma con il pollice verde

E la ricerca scientifica questo metodo sicuro lo sta sperimentando già da molti anni. Per addentrarci meglio in questo mondo, ci viene in aiuto un agile volume, scritto da Stefania De Pascale ed edito da Aboca: Piantare patate su Marte.

Leggi di più

16Giugno2025

Rai Radio Kids

Rassegna Andersen - I desideri degli animali

I desideri degli animali, scritto da Chiara Carminati, ill. da Pia Valentinis, pubblicato da Aboca edizioni – Che cos’è che ci manca davvero? Forse gli animali possono aiutarci a capirlo! Un racconto in versi che ci invita a sognare, a giocare con le parole e ad ascoltare i desideri nascosti dentro di noi. Ogni lunedì la rivista Andersen, www.andersen.it, racconta una novità editoriale per ragazzi. I Libri di Radio Kids sono a cura di Isabella Carbone.

Leggi di più