Rassegna stampa
18Giugno2020
Avvenire
Aboca, l'intelligenza naturale guida l'impresa
“Considerare l’impresa come un sistema vivente permette di rileggere la realtà aziendale in profondità”. Ne è convinto Massimo Mercanti, amministratore delegato di Aboca, azienda fondata nel 1978 dal padre Valentino.
16Giugno2020
Corriere della Sera
Stregoneria, erbe e pregiudizio. L'arte femminile di curare
Un percorso tra magia e santità, tra superstizione e sapere, tra pregiudizio e libertà di espressione. Al centro la donna, esiliata come guaritrice, temuta come incantatrice, odiata come fattucchiera, strega, malefica per quella propensione alla cura tipicamente femminile.
6Giugno2020
La nazione
Pier Luigi Rossi e le ricette della buona salute
Ogni giorno abbiamo bisogno dei nutrienti utili al mantenimento delle funzioni vitali e, ogni volta che mangiamo, il nostro corpo si trasforma, perché gli alimenti che ingeriamo condizionano i valori del sangue». Quali siano i nutrienti utili lo spiega Pier Luigi Rossi (nella foto) nel suo ultimo libro «Le ricette della buona salute» edito da Aboca.
5Giugno2020
Corriere della Sera
La nuova era dell'impresa
Serve una nuova economia civile per rifondare le basi del nostro sistema socio-economico. Solo così le imprese potranno essere motore della trasformazione necessaria che dovremo affrontare nei prossimi anni. E servono nuovi valori condivisi, perché la cultura d’impresa torni a essere guIda del nostro agire quotidiano.
5Giugno2020
Avvenire
Doninelli cammina con i venerati maestri
Cè una sorta di struggimento contenuto, che pervade le parole di una storia che è anche una
dedica e una dichiarazione d’amore a coloro che sono stati “maestri”, nell’ultimo breve romanzo di Luca Doninelli, uscito nella serie de “Il bosco degli scrittori”, nuova collana che declina la parola “albero” in modo inconsueto e anche sorprendente.
29Maggio2020
4Maggio2020
Corriere della Sera
Un patto tra le democrazie per il commercio etico
Christian Felber indica una via «per un’economia globale fondata sul commercio etico». Ed è una strada tuta nuova, giacché Felber propone un equo patto tra Stati democratici per far crescere «un’economia che metta al centro diritti e sostenibilità».
28Aprile2020
16Aprile2020
CORRIERE.IT
Isole e sponde di laghi che scompaiono: ecco perché il mondo ha fame di sabbia
Leggi di più14Aprile2020
La Stampa TUTTOGREEN
Si può fare! Per una nuova economia globale fondata sul commercio etico
Leggi di più