Rassegna stampa

9Ottobre2022

Gazzetta di Mantova

Con Antonio Moresco pensieri per oltrepassare anche i nostri confini

Il piccolo grande libro di Antonio Moresco Il sogno dei cammino accoglie, come dice il sottotitolo, pensieri per oltrepassare i nostri confini.

Leggi di più

6Ottobre2022

Il Foglio

Preghiera

Dunque non potrei mai scrivere un libro come “Il concerto del viale dei lecci” (Aboca), un noir se ho capito bene molto autobiografico, con dentro molta Romagna, molti cappelletti e naturalmente molti lecci.

Leggi di più

30Settembre2022

Natural1

Un'impresa possibile

I nuovi modelli di Business B Corp e Società Benefit per rigenerare noi e il nostro pianeta

Leggi di più

11Settembre2022

Quotidiano Nazionale

Una vita in difesa delle donne e della biodiversità. Dall'India al mondo, l'autobiografia di Vandana Shiva

Vandana Shiva è un personaggio costantemente in bilico fra mondi diversi, a volte addirittura contrapposti, ma nel suo percorso di attivista ecologista e femminista ha sempre mantenuto una coerenza.

Leggi di più

18Agosto2022

Domani

Quando i crociati scoprirono il lusso della neve

Quello che è certo è che il consumo di neve conosce un costante incremento a partire dalla seconda metà del XIII e l’inizio del XIV secolo. Tale ripresa risulterà in un primo momento più evidente nell’Italia centromeridionale e solo successivamente questi nuovi lussi si estenderanno anche nei ricchi centri urbani della Toscana e della Pianura Padana.

Leggi di più

4Agosto2022

Tropismi

Il cane più pazzo del mondo

Giocoso, pigro, esaltato, mansueto, vorace, pingue o scarno. Ognuno ha i suoi sacrosanti gusti in fatto di cani, e anche Rick Bragg, lo scrittore de Il randagio che mi ha rubato il cuore (Aboca, traduzione di Teresa Albanese), li aveva.

Leggi di più

3Agosto2022

Elle

Se il freddo è un bene di lusso

Grandi, quest’estate, una stagione che non verrà dimenticata, tra ghiacciai che crollano, metropoli europee con temperature da bollino rosso e condizionatori a palla, ha mandato in libreria il saggio L’incredibile storia della neve e della sua scomparsa. Dalle civiltà mesopotamiche al frigorifero, dai cocktail all’emergenza climatica (Aboca Edizioni).

Leggi di più

31Luglio2022

Eroica Fenice

Sumana Roy: come sono diventata un albero

Come sono diventata un albero di Sumana Roy è un saggio in cui l’autrice, innamorata della saggezza degli alberi, è sempre più attratta dall’idea di potersi trasformare anche lei nel più nobile degli arbusti provvisto di tronco, rami e foglie.

Leggi di più

28Luglio2022

Elle

5 biografie romanzate (e un po' vere) da leggere questa estate

Un memoir su un tema ad alto impatto emotivo, adottare un cane trovatello per sentirsi meno soli e ammalati. Che diventa invece una lettura allegra e mascalzona. Rick Bragg, scrittore e giornalista, premio Pulitzer per i suoi reportage commoventi sul Sud degli Stati Uniti, era in un momento particolare della sua vita

Leggi di più

15Luglio2022

La Repubblica

Trascinati dalla forza delle maree

I movimenti del Pianeta Blu hanno spiegazioni rigorose, certo. Ma sono anche fenomeni legati all’immaginazione e al mito. Come ci ha insegnato la biologa Rachel Carson.

Leggi di più