Rassegna stampa
7Febbraio2025

Il Mattino di Padova
Come le arti curano il cuore Ce lo spiega il cardiologo
Bronzetti racconta gli inciampi dell’infaticabile pompa del corpo umano in 21 capitoli: 21 come i grammi del cuore di un neonato, 21 come il celebre “peso dell’anima”, con uno stile ironico, colto e profondo.
5Febbraio2025

Corriere del Veneto - Padova e Rovigo
Viaggio nel cuore degli altri
Un viaggio meraviglioso nei cuori degli altri, nei cuori in inverno, nei cuori in transito e in quelli che aspettano altri cuori che si fermano per continuare a battere.
4Febbraio2025

Padova oggi
“Nel cuore degli altri”, Gabriele Bronzetti ospite al MUSME di Padova
Gabriele Bronzetti, docente di cardiologia all’Università di Bologna e cardiologo all’Ospedale Sant’Orsola, a partire dal suo percorso professionale e umano accompagna il lettore in un viaggio tra la medicina e la parola, per esplorare come la letteratura, la musica e il cinema possano contribuire a comprendere meglio la complessità – anatomica e simbolica – del cuore.
3Febbraio2025

Gazzetta di Mantova
I legami tra i nostri comportamenti la nostra salute e l'ambiente
Il giornalista e neuroscienziato Aldern ha incontrato medici e scienziati che hanno svelato le connessioni tra i nostri comportamenti, la nostra salute e l’ambiente.
3Febbraio2025

Di Salute
Gabriele Bronzetti ospite al MUSME di Padova con il suo libro “Nel cuore degli altri”
Nel suo libro, edito da Aboca Edizioni, Bronzetti guida il lettore alla scoperta del cuore, non solo come organo vitale ma anche come simbolo ricco di significati. Attraverso letteratura, musica e cinema, l’autore racconta la complessità cardiaca con uno stile coinvolgente, alternando ironia, leggerezza e profondità.
2Febbraio2025

Tlon
La follia del profitto, la saggezza della vita. Conversazione con Fritjof Capra
Capra, noto per il suo approccio interdisciplinare che intreccia scienza, filosofia e sostenibilità, offre una prospettiva unica su come il pensiero sistemico possa aiutarci ad affrontare (o per meglio dire, a navigare, come vedremo) le sfide complesse del nostro tempo.
Febbraio2025

Leggere tutti
L'olivo bianco
Attraverso l’olivo bianco e il racconto della nonna Antonio impara a crescere, a scoprire lati di sé che non avrebbe mai creduto di poter conoscere.
2Febbraio2025

Ambiente e non solo
Il favoloso viaggio delle piante
L’ultimo libro ad avermi tenuto compagnia è Il favoloso viaggio delle piante di Stefano Mancuso e Philip Giordano. Si tratta di una perla della collezione Aboca kids, il cui titolo contiene una parola che spiazza il lettore: viaggio.
Febbraio2025

Andersen
Uno dopo l'altro
Per tutti i nonni, che hanno sempre la testa piena di storie con o senza capelli.
Febbraio2025

Style Piccoli
Super dog
Quali sono i superpoteri dei cani? Lo svela un libro che tutti i proprietari di un quattro zampe dovrebbero leggere. Per conoscere meglio il proprio amico. E imparare a farlo felice.