Rassegna stampa

13Dicembre2024

Rai Radio3

Duemila metri sotto il ghiaccio

E poi sfogliamo il libro “Ha sempre fatto caldo! E altre comode bugie sul cambiamento climatico” (Aboca, 2024), scritto da Giulio Betti, meteorologo e climatologo presso l’Istituto per la bioeconomia del CNR e presso il consorzio LaMMA (Laboratorio di Monitoraggio e Modellistica Ambientale), che ci aiuta a comprendere i punti deboli delle argomentazioni di coloro che dubitano del riscaldamento globale o ne minimizzano gli effetti.

Leggi di più

12Dicembre2024

Libro guerriero

“L’olivo bianco” di Carmine Abate (Aboca)

Un romanzo che si muove morbido in un’estate assolata, quando la natura è minacciata dai fuochi appiccati dagli incendiari – quei micidianti cioè assassini, perché “se è vero che non ammazzavano nessun essere umano, di sicuro ammazzavano gli alberi che sono il cuore della nostra natura rigogliosa”-, la terra è secca e il mare dona refrigerio.

Leggi di più

8Dicembre2024

Rivistanatura.com

Il viaggio pieno di sorprese delle piante

Chi l’ha detto che le piante non si muovono? Certo che lo fanno! Solo che noi non ce ne accorgiamo. Magari non si spostano nel corso della loro vita, ma da una generazione all’altra riescono a conquistare le terre più lontane.

Leggi di più

7Dicembre2024

La Ricerca

Tre libri sotto l’albero

Leggi di più

7Dicembre2024

Tuttolibri

Ci manca solo l'albero esplosivo che spara frutti come proiettili

E un vorticoso mappamondo fatto di germogli, rotte, aneddoti e imprevedibili strategie quello tratteggiato da Stefano Mancuso, botanico e direttore del Laboratorio Internazionale di Neurobiologia Vegetale, nel libro Il favoloso viaggio delle piante (Aboca Edizioni) illustrato con un tratto elegante e delicatamente ironico da Philip Giordano.

Leggi di più

5Dicembre2024

Portale cattolico svizzero

Uno sguardo all’«Economia vegetale» imparando a coniugare flessibilità e solidità

Leggi di più

5Dicembre2024

Il Post

Un regalo di Natale al giorno: -20

De Pascale si occupa da oltre 25 anni di queste cose, e ne sa raccontare le opportunità e i limiti in modo chiaro e conciso, per capire se davvero un giorno pianteremo patate marziane.

Leggi di più

5Dicembre2024

Grazia

Sotto l'albero

Il meteorologo e climatologo del Centro Nazionale per la Ricerca ci mette, con garbo e ironia, di fronte alle conseguenze del cambiamento climatico.

Leggi di più

5Dicembre2024

Il Quotidiano del Sud

Il potere catartico delle radici, alla Ubik Carmine Abate

Leggi di più

3Dicembre2024

Doppiozero

Cuori e sincopi

Il dottor Bronzetti, autore di Nel cuore degli altri (Aboca, 2024) non è l’ennesimo medico che inizia a scrivere: ha una storia tutta particolare e unica che lo porta a un percorso dove riesce a ricomporre narrazione e medicina, letteratura e cinema in modo così mirabile da far pensare che finalmente qualcuno è riuscito a riscoprire le radici della medicina, quando cioè le grandi scuole di pensiero erano fortemente connesse alla filosofia e alla letteratura e non si erano isolate alla ricerca di un percorso puramente scientifico da cui non si riesce più a tornare indietro.

Leggi di più