Rassegna stampa

19Dicembre2024

Oggi

LE PIÙ BELLE NOVITÀ DA REGALARE

Mancuso e Giordano conducono i piccoli lettori in un mondo meraviglioso. Un viaggio di esplorazione e una lezione di rispetto.

Leggi di più

19Dicembre2024

Green & Blue

Dieci libri sull’ambiente e la natura da mettere sotto l’albero

Il meteorologo Giulio Betti sgombera il campo da fake news e negazionismi climatici per chiarire una volta per tutte e con termini scientifici che il riscaldamento globale esiste, sta peggiorando, ma possiamo e dobbiamo fare qualcosa.

Leggi di più

18Dicembre2024

L'Indiscreto

Il cervello è un cavalluccio marino

Sin dall’inizio del saggio (in inglese “Why we remember“, pubblicato da Doubleday, in italiano “Perché ricordiamo”, pubblicato da Aboca Edizioni) si capisce che la memoria non è una cosa. Non è cioè un unico oggetto del mondo – o che esiste per via di un’unica parte del cervello o del corpo – anche se noi ci riferiamo ad esso con un’unica parola.

Leggi di più

18Dicembre2024

Earth day

Annibale, Eric e le vigne inglesi: un libro contro la disinformazione sul clima

Il frontespizio di “Ha sempre fatto caldo” mostra il disegno di un dinosauro con gli occhiali da sole in piedi su una tavola da surf. Il titolo è uno dei cavalli di battaglia dei negazionisti climatici: anche in passato il clima, come raccontato dalle cronache storiche, era più caldo dell’attuale.

Leggi di più

14Dicembre2024

Rivistanatura.com

Le potenzialità di una risorsa ancora inesplorata

Nel libro “La rivoluzione delle alghe” Vincent Doumeizel esplora a fondo un pilastro fondamentale del regno dei viventi

Leggi di più

14Dicembre2024

Style Magazine

22 libri da regalare a Natale: i migliori per genere, autore, passione, destinatario

Chi vive con un cane sa quanto queste creature possiedano una straordinaria intelligenza e una ampia gamma di emozioni. Jennifer S. Holland, giornalista del New York Times e del Washington Post ha visitato fattorie, riserve di caccia, basi militari e ospedali per incontrare cani speciali e raccogliere le loro storie esemplari: dai cani guida a quelli anti-bomba, da quelli pastore a quelli da caccia, dai cani per la protezione dei bambini a quelli che individuano le malattie. Fino a quelli molecolari e a quelli che percepiscono gli stati d’animo.

Leggi di più

13Dicembre2024

Il venerdì

QUANDO STAVAMO PER CADERE NELL'ABISSO

La memoria non è un archivio statico, ma un processo dinamico che può essere aiutato (o ostacolato) da ciò che facciamo.

Leggi di più

13Dicembre2024

Glicine

La classifica dei 10 libri più belli del 2024

Nella classifica dei libri più belli dell’anno trova posto ancora una volta Carmine Abate, già presente nella graduatoria relativa al 2023 con Un paese felice.

Leggi di più

13Dicembre2024

Domani

Gli ostacoli del cuore: anche James Bond ha usato il defibrillatore

In Casino Royale, 007 viene salvato dal macchinario che ha nel cruscotto dell’auto, ma l’ombra di un infarto si muove tra le pagine di Gita al faro di Virginia Woolf e di Trilogia della città di K. di Ágota Kristóf), in Blade Runner di Ridley Scott, nell’album Atom Heart Mother dei Pink Floyd. Gabriele Bronzetti, cardiologo e ricercatore, ha cercato connessioni tra le cardiopatie di artisti e personaggi con quelle dei suoi pazienti nel libro Nel cuore degli altri. Quando arte, musica, letteratura e cinema aiutano a raccontare la medicina

Leggi di più

13Dicembre2024

Sapere ambiente

Evoluzione, in viaggio nello spazio, nel tempo e nelle specie per evitare il “Don’t Look Up”

Il coinvolgente volume edito da Aboca nella collana Kids, è scritto dalle scienziate Eva-Maria Sadowski e Sarah Darwin, discendente del grande Charles e illustrato da Olga Baumert. Un percorso per comprendere evoluzione, cambiamento climatico e l’importanza della biodiversità, oggi più che mai essenziale.

Leggi di più