Rassegna stampa

30Dicembre2019

Libero

Le ricette delle Sante per smaltire gli eccessi

Ildegarda di Bingen suggerisce un menu a base di farro, spezie e mele. Lucia propone il finocchio contro lo stomaco gonfio e poi l’unguento miracoloso di Francesca Romana: consigli antichi ma ancora validi.

Leggi di più

28Dicembre2019

Il giornale

Vi parlo del mio albero. Che ha portato fortuna

Carmine Abate pubblica per Aboca un romanzo autobiografico dedicato al suo paese Natale.

Leggi di più

5Dicembre2019

Corriere Fiorentino

Quelle sante che hanno curato corpi e anime

“Con grazia di tocco e di parola”, di Erika Maderna, editore Aboca, è un viaggio sul limite, spesso sottile, tra le streghe e sante, radici pagane e fede cristiana, tra intrugli e medicina popolare basata sulle piante.

Leggi di più

29Novembre2019

il venerdì di Repubblica

Cartoline sbiadite dal sud perduto

Il nuovo romanzo di carmine Abate, L’albero della fortuna, prova a raccontare quel momento fatale che sopraggiunge in ogni esistenza, quando si smette di essere bambini e si inizia il lungo e tortuoso cammino per diventare grandi.

Leggi di più

24Novembre2019

la Lettura - Corriere della Sera

La vita che verrà, all'ombra del fico

Avere a che fare con qualcosa di lontano, di perduto: è questa sensazione che accompagna il lettore entrando nel potente racconto di Carmine Abate, L’albero della fortuna (edito da Aboca) un affresco della natura nel suo essere e nel suo divenire.

Leggi di più

24Novembre2019

La Lettura - Corriere della Sera

La vita che verrà, all'ombra del fico

Leggi di più

6Maggio2018

Robinson

Con Mancuso e Darwin a lezione di botanica

Stefano Mancuso autorità indiscussa della neurobiologia vegetale ci accompagna in un mondo fantastico, di cui poco sappiamo, mentre al contrario rappresenta il cuore indiscusso della vita planetaria, tanto per gli animali, quanto per gli esseri umani.

Leggi di più

14Gennaio2018

La lettura - Corriere della Sera

Impariamo da fiori e cespugli

Il neurobiologo Stefano Mancuso, docente all’università di Firenze, è convinto che noi umani abbiamo molto da imparare osservando e studiando il mondo delle piante, che sono in grado di percepire con estrema precisione le caratteristi che dell’ambiente in cui si trovano e di rispondere in modo efficiente alle sue sfide con forme di adattamento davvero sorprendenti.

Leggi di più

11Novembre2017

L'altrapagina

Le piante queste sconosciute

Stefano Mancuso autore di un prezioso saggio edito di recente da Aboca: BOTANICA. L lettura del libro ci aiuta a capire il mondo vegetale, ci fa conoscere la vita e la storia delle piante, che sono sconosciute alla maggioranza di noi.

Leggi di più