
Rachel Carson
Nata a Springdale in Pennsylvania nel 1907, si dedicò fin da bambina all’osservazione della natura, studiò biologia marina e completò un master in zoologia alla John Hopkins University. Riconosciuta come la madre dell’ambientalismo americano, fu la prima a prevedere con forte anticipo gli effetti delle tecniche in agricoltura (come l’utilizzo del DDT sulle coltivazioni, vietato anni dopo proprio grazie alla sua battaglia) e la prima a denunciare pubblicamente i danni inferti alla natura da fenomeni come la deforestazione e l’incontrollato intervento dell’uomo sull’ambiente. È autrice del bestseller internazionale Primavera silenziosa (Feltrinelli, 1962). Per Aboca edizioni ha pubblicato Brevi lezioni di meraviglia. Elogio della natura per genitori e figli (2020).
In arrivo

Antonella Cilento
Solo di uomini il bosco può morire
Eppure, la foresta e la dea che abita Cuma accolgono gli esuli, inclusa l’autrice che vi si rifugia durante i lockdown e la racconta: reportage, racconto, narrazione storica, Solo di uomini il bosco può morire cerca di restituire la frontiera da cui la natura ci spia e in cui possiamo ancora rinascere
Dove siamo:
Palazzo Bourbon del Monte
via Niccolò Aggiunti, 75
52037 Sansepolcro (AR), Italy
E-mail:
Informazioni generali:
info@abocaedizioni.it
Informazioni commerciali:
Simone Barni
sbarni@aboca.it