VARIA SAGGISTICA
Nel giardino di Jane Austen
Tour botanico dei suoi grandi classici
Un libro per celebrare la natura attraverso i romanzi di Jane Austen.
Entrate nel Giardino di Jane Austen e lasciatevi conquistare dal delizioso incontro tra letteratura e giardinaggio.
Durante la sua breve vita, Jane Austen donò al mondo sei romanzi intramontabili. La sua eredità trascende lo scorrere del tempo e la colloca saldamente nell’Olimpo dei grandi della letteratura. Il suo nome è diventato sinonimo di intelligenza brillante, di acuta capacità di osservazione delle dinamiche sociali e di profonda comprensione della condizione femminile tra la fine del Settecento e l’inizio dell’Ottocento. La sua influenza continua a crescere e germogliare proprio come le piante e i boschi che descrive così vividamente nei suoi romanzi. I lettori di Jane sanno, infatti, che l’esperienza di stare all’aperto, immersi nella natura, è un tema fondamentale del suo lavoro popolato di tenute con ampi parchi, piccoli giardini caratteristici e piante solitarie. Con minuzia di dettagli descrive serre, prati, piante e frutti, tutti elementi che hanno un impatto significativo sulla vita delle sue eroine, come i boschi di Barton Park in Ragione e sentimento, le rose fiorite in Mansfield Park, l’orto e il grande frutteto in Northanger Abbey, le fronde selvagge di Highbury in Emma e il suggestivo giardino della canonica di Mr Collins in Orgoglio e pregiudizio. Addentrandoci nelle descrizioni botaniche di Jane non ci limitiamo a uno sguardo sull’Inghilterra dell’epoca Regency ma scopriamo anche qualcosa del nostro rapporto con la natura. I suoi romanzi ci invitano a coltivare uno sguardo più attento verso l’influenza che la natura esercita sulla società, mostrandoci al contempo come il giardinaggio e il paesaggio si sono trasformati nel corso dei secoli per mano dell’uomo. Che ci si trovi a passeggiare in un giardino o a perdersi tra le pagine di un romanzo, ricordiamoci che la natura non è solo qualcosa da osservare: è qualcosa da celebrare, custodire e proteggere, proprio come ha sempre cercato di fare la nostra amatissima Jane Austen.




































































