Daniel Lewis
Daniel Lewis è curatore senior Dibner per la Storia della scienza e della tecnologia presso la Huntington Library, Art Museum and Botanical Gardens della California meridionale. È scrittore, professore universitario e storico ambientale. Scrive di scienze biologiche e delle loro intersezioni con l’estinzione, la politica, la cultura, la storia, il diritto e la letteratura. Lewis ha conseguito un dottorato in Storia e ha ottenuto borse di studio post-dottorato a Oxford, allo Smithsonian e al Rachel Carson Center di Monaco. Fa parte anche del corpo docente del Caltech, dove insegna corsi di scienze umane ambientali, e dell’Art Center College of Design di Pasadena. Sta svolgendo un mandato quinquennale presso la Commissione per la sopravvivenza delle specie dell’IUCN, l’Unione internazionale per la conservazione della natura, in qualità di membro dell’autorità per la lista rossa degli uccelli. Dodici alberi è stato selezionato dal “Guardian”, dall’ “Economist” e dallo “Smithsonian magazine” tra i migliori libri di scienza e natura del 2024.
In arrivo

Alessandra Viola
Piante da record
Un mondo verde pieno di record e segreti: scopri le piante più straordinarie della Terra!
Vuoi scoprire qual è la pianta più dolorosa del mondo? O quella più veloce? Quella più pesante? Oppure quella più puzzolente? Non ti resta che sfogliare questo libro!
Iscriviti alla newsletter
Dove siamo:
Palazzo Bourbon del Monte
via Niccolò Aggiunti, 75
52037 Sansepolcro (AR), Italy
E-mail:
Informazioni generali:
info@abocaedizioni.it
Informazioni commerciali:
Simone Barni
sbarni@aboca.it







































































