Novità in libreria

Clayton Page Aldern

Se il tempo è matto...

Le neuroscienze sono la chiave per concettualizzare la più grande crisi esistenziale che l’umanità abbia mai affrontato e ci forniscono le strategie necessarie per adattarci a un mondo in trasformazione.

Erika Maderna

La memoria nelle mani

Erika Maderna racconta il corpo delle donne alzando il sipario sulla scena del parto, sede di liturgie di cura, di magia, di erbe e parole, di medicina tramandata dalle donne per le donne.

Stefano Mancuso - Philip Giordano

Il favoloso viaggio delle piante

È tempo di partire! A bordo di una foglia o, come un seme, pronti a prendere un passaggio attaccandoci alla pelliccia di un animale, viaggeremo come Gulliver alla scoperta delle avventure sorprendenti compiute dalle piante per raggiungere i luoghi più remoti della Terra.

Davide Calì - Marco Paschetta

Piccolo

Una storia dolcissima per crescere, sognando, e scoprire il proprio posto nel mondo.

Jennifer S. Holland

Il mio cane è un supereroe!

Questo libro è un viaggio alla scoperta dell’intelligenza del cane raccontata attraverso le storie straordinarie di esemplari di immenso talento: i cani guida, i cani anti-bomba, i cani pastore, i cani da caccia, i cani per la protezione dei bambini, i cani che seguono le tracce organiche, i cani molecolari, i cani che individuano le malattie, che fanno acrobazie, che percepiscono gli stati d’animo e che tengono compagnia a chi soffre.

Jonathan A. Edlow

Medical detective

Quindici detective story mozzafiato firmate da Jonathan A. Edlow, medico e professore di Harvard. Storie vere in cui i medici indossano i panni del detective e gli epidemiologi quelli dell’investigatore di razza. Per una suspense degna dei migliori thriller di narrativa.

Fritjof Capra

I principi sistemici della vita

Fritjof Capra propone una sintesi della sua “visione sistemica della vita” che si può riassumere sulla base di quattro “principi della vita” che ne costituiscono l’essenza vera e propria. Si tratta di principi di organizzazione comuni a tutti i sistemi viventi, dai più piccoli batteri all’ampia gamma dei funghi, delle piante, degli animali e degli esseri umani. In altre parole, questi quattro principi sono incarnati in tutte le forme di vita, compresi i sistemi sociali e gli ecosistemi.

Charan Ranganath

Perché ricordiamo

La memoria è molto più che una semplice registrazione del passato. Può plasmare ogni cosa, dalla percezione della realtà alle scelte che facciamo. È ciò che siamo e ciò che possiamo potenzialmente diventare, come individui e come società. La storia del perché ricordiamo è la storia dell’umanità.

Carmine Abate

L'olivo bianco

Gli alberi sono santuari. Chi sa parlare con loro, chi li sa ascoltare, conosce la verità.

Molly Williams

Piante Killer

Benvenuti nel mondo bizzarro delle piante carnivore!