Novità in libreria

Stephen Moss

I dieci uccelli che hanno cambiato il mondo

Per tutta la storia dell’umanità abbiamo vissuto accanto agli uccelli. Li abbiamo cacciati e addomesticati per poi cibarcene; li abbiamo venerati nelle nostre mitologie, religioni e rituali; li abbiamo sfruttati per le loro risorse naturali; e ci siamo ispirati a loro per la musica, l’arte e la poesia.

Lucas Riera - Ángel Svoboda

Cala la notte

Preparati a scoprire tutto quello che accade quando arriva il buio e i nostri occhi faticano a vedere. Cala la notte, comincia lo spettacolo!

Pier Luigi Rossi

L'intestino. Il sesto senso del nostro corpo

Ossessionati dalle calorie, viviamo ormai l’alimentazione solo in funzione del dimagrimento. È una visione riduttiva e limitata che dobbiamo superare, perché l’atto alimentare non è il mero calcolo delle calorie giornaliere.

Josef H. Reicholf

Chi trova un cane trova un tesoro

La storia di come il cane è diventato l’animale splendido che oggi conosciamo è davvero coinvolgente. E ci riguarda tutti, che ne possediamo uno oppure no.

O. Pintos - M. Iannuzzi

Dormiglioni

Dormire è importante tanto quanto mangiare, difendersi e riprodursi. È un meccanismo fondamentale per la vita e tutti gli animali hanno bisogno di farlo, dagli organismi più semplici a quelli più evoluti.

Justin Gregg

Se Nietzsche fosse un narvalo

Gli animali hanno piccole menti piene di qualità che vale la pena prendere in considerazione e la nostra mente non è il principio e la fine di ogni meraviglia!

Rachel Carson

Una favola per il futuro

Una favola per il futuro riconosce a Rachel Carson una voce nuova e più completa a sostegno della natura. Una voce poliedrica e senza tempo.

Alberto Grandi

Storia delle nostre paure alimentari

Il cibo è necessario alla vita, ma può portare anche alla morte. Le paure alimentari diventano il mezzo con cui si condizionano le scelte dei consumatori e, attraverso loro, anche le decisioni dei governi.

Stefano Allievi, Giacomo Bernardi, Paolo Vineis

Il sesto continente

Vivere è camminare, muoversi, migrare, ridefinire continuamente la propria identità, attraversare confini. Accade tra gli esseri umani, ma in forma diversa anche tra gli animali o i virus.

Elisabetta Mauti - Gaetano Bigi

Formulini - Avventura nel bosco

Sono nove, sono speciali e hanno un grande cuore verde. Ognuno ha un potere, anzi un superpotere, che lo rende unico. E quando i poteri si uniscono, sono scintille di magia… e di natura! Ecco a te i Formulini, tutti felici di fare amicizia.

Mary Roach

Wanted!

Affascinante e sarcastico, questo libro offre speranza per una coesistenza compassionevole tra le specie, in un habitat umano in continua espansione.

Raffaella Romagnolo

Il cedro del Libano

Toccando le corde intime e struggenti delle grandi storie d’amore e delle imprese “disperatissime”, Raffaella Romagnolo intreccia magnificamente quattro vicende ambientate in momenti storici diversi ma tutte sospese nel tempo, con il preciso e riconoscibilissimo intento di celebrare la bellezza e il potere salvifico della natura.