Un viaggio tra confini e identità con Federica Manzon
Riverberi #7
Le regole del bosco sono leggi universali che superano quelle stabilite dall’uomo. Sono loro che guidano questa storia avvincente che ci accompagna in una riflessione non solo sui confini, ma soprattutto sull’identità. Insieme all’autrice Federica Manzon, passeggiamo tra i sentieri sonori del suo nuovo libro “Il bosco del confine” in questa nuova puntata di Riverberi.

Fritjof Capra
Il Tao della fisica
Dopo mezzo secolo, questo libro così rivoluzionario e suggestivo continua a ispirare il pensiero internazionale più libero e ardito, ed è ormai stabilmente al centro della riflessione ecologista che vede il mondo come una complessa, vastissima rete di rapporti e relazioni.
2 settembre 2025
Stefano Bertacchi - Giovanni Gastaldi
Una giornata con i microrganismi
Un viaggio sorprendente nel mondo invisibile dei microrganismi, guidati da uno scienziato e due piccoli esploratori! Incontrerai virus, lieviti e batteri curiosi e capirai che anche i più piccoli possono fare cose davvero grandissime.
19 settembre 2025
William Wall
L'albero della libertà
Uno splendido romanzo generazionale che cattura il passaggio dall’innocenza dell’infanzia alla consapevolezza della complessità e della brutalità del mondo adulto.
29 agosto 2025
Antonella Fioravanti
Viaggio nel mondo invisibile
C’è un mondo dentro il nostro mondo, sotto la superficie visibile degli oggetti: batteri, virus, funghi, organismi unicellulari. I microrganismi sono gli esseri viventi più abbondanti dell’intero ecosistema terrestre. Esistevano prima di noi e continueranno a farlo anche dopo. Alcuni sono “buoni”, perché contribuiscono positivamente alla salute e al nostro benessere; altri sono “cattivi” perché causano malattie. Dal loro equilibrio dipende l’intero sistema vivente.
5 settembre 2025