Rassegna stampa
Febbraio2025
Style Piccoli
Super dog
Quali sono i superpoteri dei cani? Lo svela un libro che tutti i proprietari di un quattro zampe dovrebbero leggere. Per conoscere meglio il proprio amico. E imparare a farlo felice.
21Gennaio2025
eHabitat
La natura lo fa meglio (e prima), un libro sulle invenzioni di piante e animali
Le invenzioni tecnologiche della natura raccontate in La natura lo fa meglio (e prima) di Giorgio Volpi a Libri in verde.
21Gennaio2025
Solo Libri
Il bosco del confine di Federica Manzon
Aboca edizioni, 2020 – Un romanzo che racconta pagine importanti della storia europea, mostrandoci il viaggio come esperienza identitaria e di ricerca e illustrandoci come i riflessi dei moti interiori dell’animo sui luoghi della nostra esistenza ci permettono di scoprire chi siamo.
21Gennaio2025
Il posto delle parole
Gabriele Bronzetti “Nel cuore degli altri”
Quello del cuore è un suono semplice e necessario. Lo sa Gabriele Bronzetti, che ha visto suo padre morire di scompenso cardiaco, e forse anche per questo ha deciso di diventare un cardiologo.
20Gennaio2025
Linkiesta
GravityCome gli astronauti riescono a sopravvivere nella stazione spaziale internazionale
Come spiega Stefania De Pascale in “Piantare patate su Marte” (Aboca), circa ogni tre mesi vengono trasportate 2,5 tonnellate di rifornimenti sulla Iss che gode di una delle tecnologie più avanzate: il sistema di riciclo dell’acqua da flussi di scarto come condensa e urina.
20Gennaio2025
15Gennaio2025
Allonsanfàn
Il mio cane è un supereroe! Jennifer S. Holland sui cani intelligenti e felici
Mentre ci immergiamo nella lettura di questo saggio, ammirando le portentose imprese di cani dal fiuto formidabile, intelligenza sopraffina, propensione all’ubbidienza, desiderio di svolgere lavori socialmente utili per il mero piacere di farlo, il nostro setter sta pervicacemente sfilando l’ennesima soletta di uno scarponcino per poi farla a pezzi con un metodo affinato ormai da due anni.
15Gennaio2025
L'Indiscreto
Come il corpo ricorda il fuoco
Incendi, uragani, cambiamenti climatici: eventi devastanti che risuonano non solo nel paesaggio ma nelle persone. Questa è la storia di Michael Reed e di molti altri, in cui il trauma diventa un compagno di viaggio. Ma c’è speranza, e sta nell’affrontare, raccontare e ripensare il dolore.
14Gennaio2025
Il Manifesto
Luca e i suo sogno, coltivare una terra aspra a dispetto dei latifondisti
È questo il nobile intento da cui muove la storia raccontata da Carmine Abate nel suo ultimo, bellissimo, romanzo L’olivo bianco (Aboca Edizioni).
14Gennaio2025
Il Fatto Quotidiano
Cambiamento climatico, gli effetti sul cervello? Ci rende meno smart, più aggressivi ed esposti a malattie: “E’ una crisi di salute pubblica”
È il grido di allarme lanciato dal giornalista scientifico Clayton Page Aldern, nel libro “The Weight of Nature” in uscita anche in Italia.